Bollette dell’acqua più care dal 2016 al 2024 le tariffe sono cresciute del 40

Negli ultimi otto anni, le tariffe dell’acqua in Italia hanno subito un incremento costante, con un aumento complessivo del 40% tra il 2016 e il 2024. Il dato emerge dal “XVI Rapporto Nazionale sulle tariffe idriche”, realizzato da Federconsumatori in collaborazione con la Fondazione Isscon. L’analisi evidenzia forti disparità tra le città italiane e un sistema idrico caratterizzato da costi in crescita, sprechi e frammentazione della gestione.Secondo lo studio, il rincaro più alto si registra a Potenza (+72%), mentre l’unica città in cui le tariffe sono diminuite è Trento (-2%). A pesare sull’aumento delle Bollette ci sono diversi fattori, tra cui la dispersione idrica, la frammentazione dei gestori e l’assenza di un piano strategico nazionale.tariffe idriche: i dati di FederconsumatoriIl “XVI Rapporto Nazionale sulle tariffe idriche” ha analizzato il costo dell’acqua in tutti i capoluoghi di regione italiani, prendendo in considerazione una famiglia tipo composta da tre persone con un consumo medio annuo di 150 o 182 metri cubi.
Bollette dell’acqua più care dal 2016 al 2024 le tariffe sono cresciute del 40

Quifinanza.it - Bollette dell’acqua più care, dal 2016 al 2024 le tariffe sono cresciute del 40%

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Toscana regione più cara per le bollette dell'acqua : la mappa della spesa
Firenze, 20 marzo 2025 - Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie toscane nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dello 2,3% rispetto al 2023. La Toscana è la regione più ...

Bollette dell’acqua da 500 euro a famiglia - le regioni più care
Sabato 22 marzo è il World Water Day, la Giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per fare il punto sul consumo critico dell’oro blu. I dati che seguono sono stati evidenziati dal XX Rapporto di ...

Bollette dell’acqua a Pesaro : perché paghiamo di più
Pesaro, 1 febbraio 2025 – Aumentare le bollette dell’acqua in piena campagna elettorale per le amministrative è una di quelle cose che non si fa, sempre che non si voglia correre il rischio di ...

  • Bollette dell’acqua più care, dal 2016 al 2024 le tariffe sono cresciute del 40%
  • Bollette dell’acqua, le città italiane in cui si spende di più. Il report
  • Bollette dell'acqua, Frosinone conferma il triste primato di città più cara d'Italia
  • Bolletta dell’acqua, quali sono le città in cui si spende di più?
  • Nel 2025 bollette dell’acqua più care del 14,5% in 133 Comuni alessandrini
  • Rubinetti a secco, ma le bollette dell'acqua saranno più care per gli agrigentini: ecco perché
  • bollette delacqua piu careBollette dell’acqua più care, dal 2016 al 2024 le tariffe sono cresciute del 40% - Negli ultimi otto anni le bollette dell’acqua sono aumentate del 40%, con picchi fino al 72% in alcune città. Ecco i dati della nuova indagine e le criticità del sistema idrico ... (quifinanza.it)
  • bollette delacqua piu careAcqua: pochi pagano più di noi. Bollette tra le più care d’Italia anche prima degli aumenti. Eravamo dodicesimi su 85 - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • Acqua, in Umbria diventa un lusso: "Bollette tra le più care d’Italia. Si spende in media più di 500 euro" - Lo dicono i numeri del rapporto di Federconsumatori. Il presidente Petruzzi: "I Comuni dovranno prevedere tariffe speciali per le fasce più deboli. Necessario anche ridurre gli sprechi". (msn.com)
Video Bollette dell’acqua