Bus turistici la svolta L’ultimatum del Comune ai furbetti della Ztl Controlli a raffica

La lotta ai bus turistici irregolari a Firenze entra nel vivo. Con i numeri e col fatto che il Comune – tramite l’assessore alla mobilità Andrea Giorgio – ha mandato una lettera a tutte le compagnie che usano l’Obu, ovvero i dispositivi che permettono la geolocalizzazione, chiedendo, "di ripristinarne immediatamente l’attivazione, altrimenti corrono il rischio di perdere il diritto di acquistare i pacchetti di ticket a prezzi agevolati ma anche di non poter usare quelli che hanno già acquistato". Insomma, Palazzo Vecchio, ora, intende usare il pugno di ferro con tutti quei furbetti che fino a oggi l’hanno fatta franca. "La invitiamo – è scritto nella lettera – a verificare la corretta alimentazione degli apparati e contattare tempestivamente l’assistenza Movyon al fine di garantirne il corretto funzionamento".
Bus turistici la svolta L’ultimatum del Comune ai furbetti della Ztl  Controlli a raffica

Lanazione.it - Bus turistici, la svolta. L’ultimatum del Comune ai furbetti della Ztl: "Controlli a raffica"

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Evasione della tassa di stazionamento per i bus turistici - venti cartelli per correre ai ripari

Terminal bus di Fontanarossa - Cisal : "Importante svolta per la mobilità cittadina"

Bus turistici - niente aumenti per accedere nella ZTL : il TAR accoglie il ricorso contro l’ordinanza di Gualtieri

  • Bus turistici, la svolta. L’ultimatum del Comune ai furbetti della Ztl: "Controlli a raffica"
    Video Bus turistici