Carabinieri forestali in Piemonte aumentano i reati contestati ma perché abbiamo più strumenti

In occasione della presentazione del bilancio annuale e del calendario della sezione Cites, che si occupa delle specie animali e vegetali protette, ieri, lunedì 3 febbraio 2025, al musei di scienze naturali di Torino il comandante regionale dei Carabinieri forestali, colonnello Valerio Cappello.
Carabinieri forestali in Piemonte aumentano i reati contestati  ma perché abbiamo più strumenti

Torinotoday.it - Carabinieri forestali, in Piemonte aumentano i reati contestati, "ma perché abbiamo più strumenti"

Leggi su Torinotoday.it
  • Macellazione clandestina, gestione rifiuti e disboscamenti illegali. Aumentano i reati ambientali
  • Crescono i reati ambientali in Piemonte e c’entrano anche bonus e Pnrr: ma ora le prime sentinelle sono i cittadini
  • Siccità: Carabinieri Forestali e Arpa sul campo per i controlli dell'uso e della gestione corretti dell'acqua
  • Carabinieri forestali, in Piemonte aumentano i reati contestati, "ma perché abbiamo più strumenti"
  • Cia Cuneo: tutto esaurito al seminario su gestione del taglio del bosco
  • Presentato il rendiconto nivometrico 2023-2024
  • carabinieri forestali piemonte aumentanoMacellazione clandestina, gestione rifiuti e disboscamenti illegali. Aumentano i reati ambientali - Le attività dei nucleo hanno segnato un aumento rispetto al passato sia in termini di controlli quasi 50mila, sia in termini di illeciti e reati oltre 2mila 500. Presentato anche il calendario Cites 2 ... (rainews.it)
  • carabinieri forestali piemonte aumentanoIn un anno Carabinieri forestali scoprono 269 reati in Piemonte - I controlli effettuati lo scorso anno dai carabinieri forestali in Piemonte sono stati 46.930, le persone controllate 14.500. Gli illeciti amministrativi sono stati 2.242, i sequestri 56. Le persone s ... (ansa.it)
Video Carabinieri forestali