Cina contrattacca Trump Pechino impone altri dazi agli Usa

Pechino risponde ai dazi del 10% a tutte le importazioni made in China decise da Donald Trump, varando un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) con aliquote del 15%, più un’ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Le misure, ha riferito il ministero delle Finanze, “sono state imposte per contrastare” i piani del tycoon ed entreranno in vigore dal 10 febbraio.Inoltre è stata avviata un’indagine a carico di Google, “sospettata di aver violato le leggi anti-monopolio cinesi”. Il procedimento è stato aperto dalla State Administration for Market Regulation, l’Antitrust di Pechino “in conformità con le normative”. La mossa ha più una portata simbolica che effettiva, essendo le attività del colosso Usa bandite dalla Repubblica popolareTra le altre cose, una delle conseguenze dell’ordine esecutivo che conteneva i dazi alla Cina è stata impedire un espediente che aziende cinesi di e-commerce come Temu e Shein utilizzavano per non pagare sulle loro spedizioni i dazi imposti già nel 2018, durante il primo mandato di Trump.
Cina contrattacca Trump Pechino impone altri dazi agli Usa

Metropolitanmagazine.it - Cina contrattacca Trump, Pechino impone altri dazi agli Usa

Leggi su Metropolitanmagazine.it
  • Trump: presto dazi anche contro l'Ue, oggi parlerò con Canada e Messico
  • Dazi, la reazione della Cina alla mossa Usa: «Stesse misure». L'Europa pensa a colpire whiskey, suv e pick-up
  • La Cina contrattacca sui dazi Usa, l’Europa pensa a colpire whiskey, suv e pick-up?Dall'auto ai farmaci, ecco i settori a rischio
  • Guerra dei dazi, Trump: “Anche contro l’Ue”
  • Cina, Messico e Canada rispondono ai dazi di Trump. Pechino: “Ci saranno contromisure”
  • Le prime pagine dei quotidiani di oggi 3 febbraio: la rassegna stampa
  • cina contrattacca trump pechinoLa Cina risponde a Trump: reclamo al Wto, dazi su carbone, gnl e petrolio dal 10 febbraio, indagine antitrust su Google - Da Pechino tariffe del 15% su carbone e gnl, del 10% su petrolio e auto di grossa cilindrata; c'è anche una stretta sui controlli alle esportazioni ... (huffingtonpost.it)
  • cina contrattacca trump pechinoLa Cina lancia contromisure per rispondere ai dazi di Trump: 15% su importazioni di carbone e gas Usa - Il ministero delle Finanze cinese ha annunciato oggi, 4 febbraio, una serie di dazi di contrasto agli Stati Uniti dopo quelli del 10% applicati dall'amministrazione ... (fanpage.it)
  • cina contrattacca trump pechinoCina, reazione morbida ai dazi Usa. Pechino prende tempo e punta al dialogo con Trump - Dietro la risposta dura del governo cinese c’è la volontà di esortare gli Stati Uniti a cooperare. E Xi ha comunque pronte le eventuali contromisure, dalla ... (repubblica.it)
Video Cina contrattacca