Città tardo barocche del Val di Noto nasce la Rete dei Festival
Città tardo barocche del Val di Noto, nasce la Rete dei Festival. Il coordinatore Simone Dei Pieri: “Un calendario comune da portare nelle fiere internazionali”. Il sindaco Fabio Roccuzzo, presidente dell’Unità operativa Unesco: “L’obiettivo è promuovere gli eventi e i territori e attrarre visitatori”.nasce nel Distretto turistico del Sud-Est – direttore Paolo Patanè – la Rete dei Festival degli otto comuni – Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli – che costituiscono il sito patrimonio dell’umanità de “Le Città tardo barocche del Val di Noto” e che comprende pure i centri dell’area vasta del Sud – Est.Il primo atto è stata la delibera con cui, lo scorso 24 ottobre, l’Unità operativa Unesco del sito, presieduta dal sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo, ha affidato la realizzazione e il coordinamento a titolo gratuito della Rete a Simone Dei Pieri, giurista impegnato nel settore della comunicazione e direttore del Catania Book Festival.
Leggi su .com

.com - Città tardo barocche del Val di Noto, nasce la Rete dei Festival
- Ecco la Rete dei festival delle “Città tardo barocche del Val di Noto”
- Città tardo barocche del Val di Noto, nasce la Rete dei Festival
- Noto. La gestione complessa del Sito Unesco: «Città Tardo Barocche del Val di Noto»
- Magie Barocche
- I siti Unesco del Val di Noto e Pantalica protagonisti nella Giornata mondiale della bicicletta
- Sicilia: le città tardo barocche del Val di Noto, UNESCO dal 2002
-
Città tardo barocche del Val di Noto, nasce la Rete dei Festival: c’è il Marzamemi Book Festival - Hanno sinora aderito alla Rete i festival Sikelia e Bosco Colto di Caltagirone, il Catania Book Festival, il Mast Fest di Scicli e il Marzamemi Book Festival, ma molti altri hanno preannunciato la ... (pachinonews.it)
- La chiusura del ristorante di Accursio Craparo e la maledizione di Modica. Cosa succede al fine dining siciliano - conoscono a fondo la storia della magnifica città tardo-barocca iblea e, nello specifico, pure l’evoluzione nel tempo della sua variegata offerta food. Una cosa è comunque certa: Modica e la ... (gamberorosso.it)
- La festa di Sant'Agata a Catania raccontata in una mostra a Londra - dal Distretto Turistico del Sud Est – Ente Gestore del Sito Unesco de “Le Città Tardo Barocche del Val di Noto”, dal Circolo MIE di Londra e da UK Confederation, dal quotidiano “La Sicilia" ed è ... (acistampa.com)
Video Città tardo