Dati Inail Capone UGL | Serve azione congiunta di istituzioni imprese e sindacati per fermare strage sul lavoro

“Allarma l’incremento degli infortuni con esito mortale nei luoghi di lavoro pari a 797 nel 2024. Secondo i Dati riportati dall’Inail l’incremento ha riguardato la gestione Industria e servizi, che passa da 215 a 238 denunce mortali, l'Agricoltura (da 12 a 29) e il conto Stato dipendenti (da 12 a 13
Dati Inail  Capone UGL |  Serve azione congiunta di istituzioni imprese e sindacati per fermare strage sul lavoro

Ilgiornaleditalia.it - Dati Inail. Capone (UGL): “Serve azione congiunta di istituzioni, imprese e sindacati per fermare strage sul lavoro”

Leggi su Ilgiornaleditalia.it
  • Dati INAIL, Capone (UGL): “Necessaria azione congiunta di istituzioni, imprese e sindacati per arrestare strage sul lavoro”
  • Inail, aumentano i morti sul lavoro
  • All’Inail avanza Capone: il sindacalista unico amico della destra
  • Tutto fermo all’Inail. Le ombre sul candidato dividono il governo
  • Sindacato, Paolo Capone smentisce la nomina Inail e si ricandida a segretario generale dell'Ugl
  • Cinghiali a spasso su via del Paradiso a Viterbo
  • dati inail capone uglDati INAIL, Capone (UGL): “Necessaria azione congiunta di istituzioni, imprese e sindacati per arrestare strage sul lavoro” - “Allarma l’incremento degli infortuni con esito mortale nei luoghi di lavoro pari a 797 nel 2024. Secondo i dati riportati dall’Inail l’incremento ha riguardato la gestione Industria e servizi, che pa ... (rietinvetrina.it)
  • dati inail capone uglCapone (Ugl): «I dati su lavoro sono positivi ma in Italia il problema restano i salari e il recupero dell’inflazione» - Per Capone i sindacati sono chiamati alla responsabilità: «Il muro contro muro in questa fase rischia di essere controproducente anche perché il mancato recupero dell'inflazione è un tema che ci trasc ... (corriere.it)
  • dati inail capone uglDati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Rafforzare contrattazione collettiva per ridurre i divari e sostenere i salari” - “Preoccupa il quadro delineato dall’Istat sui dipendenti a bassa retribuzione oraria, ovvero inferiore ai due terzi del valore mediano nazionale che in Italia, nel 2022, corrisponde a 8,9 euro l’ora. (informazione.it)
Video Dati Inail