IA e diritti I nuovi divieti dell’Europa

Razzante* Quando si parla di rischi dell’Intelligenza Artificiale si fa riferimento a quei sistemi che potrebbero violare i diritti fondamentali e provocare danni alla salute e alla sicurezza delle persone. Da ieri questi rischi sono meno minacciosi perché è entrato in vigore il primo blocco di divieti previsti dalla legge europea in materia (AI Act), che obbliga le aziende che producono e utilizzano soluzioni di AI a mettersi in regola. È vietata l’immissione sul mercato, la messa in servizio o l’uso di sistemi di AI che distorcono il comportamento di una persona o di un gruppo di persone utilizzando tecniche subliminali manipolative, inducendole a prendere una decisione che non avrebbero altrimenti preso, oppure sfruttandone le vulnerabilità, ad esempio età, avanzata o bisogno economico.
IA e diritti  I nuovi divieti dell’Europa

Ilgiorno.it - IA e diritti. I nuovi divieti dell’Europa

Leggi su Ilgiorno.it
  • IA e diritti. I nuovi divieti dell’Europa
  • AI Act, scattano i nuovi divieti sull’uso dell’intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale e lavoro. Un percorso tra innovazione e tutela dei diritti
  • Le nuove tecnologie e il mondo del diritto:la sfida della regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
  • AI Act: in Gazzetta il Regolamento europeo sull’Intelligenza artificiale (Reg. 2024/1689)
  • Il Parlamento europeo approva la legge sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
  • ia diritti nuovi divietiAI Act, scattano i primi divieti: chi rischia le sanzioni e le prossime tappe - Il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale inizia a dispiegare i suoi effetti. Da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI Act, scattano i divieti per le intelligenze artificial ... (cybersecurity360.it)
  • ia diritti nuovi divietiAI Act, scattati anche in Italia i divieti per gli usi «a rischio inaccettabile» dell'intelligenza artificiale - Dal Social scoring all'analisi delle emozioni a scuola o in ufficio: che cosa non si può fare con l'AI in Europa. Ma c'è il nodo dell'autorità di vigilanza ... (msn.com)
  • ia diritti nuovi divietiL’AI Act europeo entra nel vivo: sono effettivi i primi divieti nell’utilizzo delle IA - Dal 2 febbraio sono diventati effettivi i primi divieti dell’AI Act dell’Unione Europea entrato in vigore il 1° agosto 2024. L’AI Act è la prima legge al mondo per la regolamentazione dell’Intelligenz ... (informazione.it)
Video diritti nuovi