IA ecco i divieti chiave delle nuove regole Ue AI Act
Roma, 4 feb. (askanews) – La Commissione europea ha emanato, oggi a Bruxelles, le linee guida per l’attuazione dei divieti d’uso previsti nel nuovo quadro normativo comunitario sull’intelligenza artificiale, battezzato “AI Act”. Queste norme specifiche del regolamento sono entrate in vigore lo scorso 2 febbraio, tuttavia la loro effettiva messa a terra potrebbe richiedere ancora del tempo, dato che i vari Paesi membri devono procedere a indicare quale sia l’autorità di vigilanza di mercato competente sul settore. Ad ogni modo le nuove regole Ue – che scattano in una situazione di crescente interesse e aperta competizione internazionale su questi sistemi, in particolare tra Stati Uniti e Cina – prevedono quattro livelli fondamentali di normative. Il primo e più drastico sono i divieti veri e propri, previsti per pratiche come la registrazione di massa di dati biometrici o l’elaborazione di “punteggi” sugli individui (social scoring), su cui le linee guida di oggi cercano di dare alcuni chiarimenti.Leggi su Ildenaro.it
- IA, ecco i divieti chiave delle nuove regole Ue (AI Act)
- AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE
- DeepSeek, ecco il lato oscuro dell’AI cinese
- Inizia la stagione dell'AI Act, ecco le 6 scadenze del regolamento europeo sull'intelligenza articiale da sapere
- Dal 14 dicembre stretta su alcol, droga e cellulari, novità per i neopatentati. Ecco tutte le nuove regole al volante
- Chip, 140 aziende nella black list Usa. E la Cina blocca l’export
- IA, ecco i divieti chiave delle nuove regole Ue (AI Act) - Roma, 4 feb. (askanews) – La Commissione europea ha emanato, oggi a Bruxelles, le linee guida per l’attuazione dei divieti d’uso previsti nel nuovo quadro normativo comunitario sull’intelligenza artif ... (askanews.it)
- AI Act, scattano i primi divieti: chi rischia le sanzioni e le prossime tappe - Il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale inizia a dispiegare i suoi effetti. Da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI Act, scattano i divieti per le intelligenze artificial ... (cybersecurity360.it)
- AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE - Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act proibisce pratiche AI rischiose e impone alfabetizzazione obbligatoria nell'intelligenza artificiale. Le organizzazioni devono adattarsi per evitare sanzioni elevate, map ... (agendadigitale.eu)
Assoluzione per sette ultras avellinesi coinvolti nei disordini di Avellino-Foggia avellinotoday.it
Di Canio: “Gimenez al Milan funzionerà se sarà il contesto a funzionare, è un vero…” pianetamilan.it
Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore” lanotiziagiornale.it
Salah-Eddine per la Roma, ecco il vice Angelino: spinta per Ranieri sololaroma.it
San Valentino: Le mete romantiche da non perdere multisapere.com
Napoli, la denuncia: “‘Radici invadenti’, monumenti a rischio ma Sos ignorati” anteprima24.it
Heather Parisi a La volta buona contro Mariotto: “L’ultimo della fila”. La verità su Ballando e Fantastico dilei.it
Di Canio: “Gimenez al Milan funzionerà se sarà il contesto a funzionare, è un vero…” pianetamilan.it
Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore” lanotiziagiornale.it
Salah-Eddine per la Roma, ecco il vice Angelino: spinta per Ranieri sololaroma.it
San Valentino: Le mete romantiche da non perdere multisapere.com
Napoli, la denuncia: “‘Radici invadenti’, monumenti a rischio ma Sos ignorati” anteprima24.it
Heather Parisi a La volta buona contro Mariotto: “L’ultimo della fila”. La verità su Ballando e Fantastico dilei.it
Video ecco divieti