Identità e memoria | Enrico Fink presenta il suo romanzo alla Biblioteca delle Oblate

Firenze, 4 febbraio 2025 – Oggi pomeriggio alle 18.30, la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate ospiterà la presentazione di “Patrilineare. Una storia di fantasmi”, romanzo d’esordio di Enrico Fink, compositore, cantante e autore teatrale, che riceve la Menzione speciale alla XXXVII edizione del Premio Calvino. L’incontro si inserisce nell’VIII edizione della rassegna “Identities. Leggere il contemporaneo”, promossa dall’Associazione culturale La Nottola di Minerva, con il contributo del Comune di Firenze e della Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Tram di Firenze S.p.A., Regione Toscana, Rete Toscana Ebraica e Feltrinelli Librerie. Ad aprire l’evento i saluti istituzionali dell’assessora alla Cultura della memoria Benedetta Albanese, di Tiziana Mori, delle Biblioteche Comunali Fiorentine e di Oliva Scaramuzzi, vicepresidente della Fondazione CRF.
Identità e memoria |  Enrico Fink presenta il suo romanzo alla Biblioteca delle Oblate

Lanazione.it - Identità e memoria: Enrico Fink presenta il suo romanzo alla Biblioteca delle Oblate

Leggi su Lanazione.it
  • Identità e memoria: Enrico Fink presenta il suo romanzo alla Biblioteca delle Oblate
  • Patrilineare • Evento per il Giorno della Memoria
  • Firenze, Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo
  • Firenze, Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo
  • Enrico Fink: “Dalla Russia a Ferrara alla Shoah, sono cresciuto con i fantasmi”
  • Giornata della Memoria. "L’antisemitismo, malattia profonda della nostra società", Enrico Fink presidente comunità ebraica di Firenze
  • identita memoria enrico finkFirenze, Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo - Il 4 febbraio alla Biblioteca delle Oblate in apertura dell’ottava edizione di ‘Identities. Leggere il contemporaneo’ ... (msn.com)
  • identita memoria enrico finkGiornata della Memoria. “L’antisemitismo, malattia profonda della nostra società”, Enrico Fink presidente comunità ebraica di Firenze - Enrico Fink* - Celebreremo quest’anno gli ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Le celebrazioni che fino a pochi anni fa ... (clarusonline.it)
  • Enrico Fink: “Dalla Russia a Ferrara alla Shoah, sono cresciuto con i fantasmi” - Il presidente della comunità ebraica di Firenze racconta la storia della sua famiglia. Solo la nonna Laura Bassani e il padre Guido si salvarono dalla deportazione ... (msn.com)
Video Identità memoria