La Cina risponde a Trump | dazi al 15% su carbone al 10% sul greggio e inchiesta su Google | Viola le leggi anti-monopolio

Pechino risponde ai dazi del 10% a tutte le importazioni made in China decise da Donald Trump, varando un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) con aliquote del 15%, più un’ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Le misure, ha riferito il ministero delle Finanze, “sono state imposte per contrastare” i piani del tycoon ed entreranno in vigore dal 10 febbraio. Si prevede che Trump parlerà con il presidente cinese Xi Jinping nei prossimi giorni, alimentando le attese nei mercati che i due leader riusciranno a trovare un accordo per rimuovere i dazi.I dazi americani, motivati per “problemi come il fentanyl“, sono il frutto di una “imposizione unilaterale di tariffe da parte degli Stati Uniti” che “Viola gravemente le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto)”, dinanzi alla quale Pechino ha presentato un reclamo ufficiale: la mossa, ha rimarcato il ministero delle Finanze, “non solo non aiuta a risolvere i propri problemi, ma interrompe anche la normale cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti”.
La Cina risponde a Trump |  dazi al 15% su carbone al 10% sul greggio e inchiesta su Google |  Viola le leggi anti-monopolio

Ilfattoquotidiano.it - La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone, al 10% sul greggio e inchiesta su Google: “Viola le leggi anti-monopolio”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Trump congela dazi a Messico e Canada. La Cina li impone dal 10/2. Tajani: non saremo impreparati
  • La Cina risponde a Trump: dazi su gas e carbone, indagine su Google
  • Cina risponde con dazi al 15% su carbone e gas Usa. E presenta ricorso contro Trump al Wto
  • La risposta cinese ai dazi di Donald Trump
  • Dazi: la risposta della Cina su gas, carbone e greggio. E avvia un’indagine su Google
  • La Cina risponde a Trump con dazi fino al 15% su carbone, gas e petrolio
  • cina risponde a trumpDazi, la Cina risponde a Trump: tariffe su gas e carbone, aperta indagine antitrust contro Google - La Cina ha dichiarato di voler imporre tariffe dal 10 al 15 per cento su una serie di prodotti statunitensi in risposta ai dazi decisi da Trump. Pechino ha anche annunciato un'indagine antitrust sul m ... (msn.com)
  • cina risponde a trumpLa Cina risponde a Trump: dazi su carbone e gas - Pechino – Pechino risponde ai dazi del 10% a tutte le importazioni made in China decise da Donald Trump, varando un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gn ... (ilsecoloxix.it)
  • cina risponde a trumpLa Cina risponde a Trump: reclamo al Wto, dazi su carbone, gnl e petrolio dal 10 febbraio, indagine antitrust su Google - Da Pechino tariffe del 15% su carbone e gnl, del 10% su petrolio e auto di grossa cilindrata; c'è anche una stretta sui controlli alle esportazioni ... (huffingtonpost.it)
Video Cina risponde