La Cina risponde a Trump | dazi al 15% su carbone e gas americani L’Europa resta divisa | Parigi spinge per la linea dura Bruxelles vuole il dialogo
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina entra nel vivo. Mentre Canada e Messico scelgono la via diplomatica per convincere Donald Trump a rinviare di un mese l’introduzione dei dazi, Pechino opta per la strategia opposta. Alle tariffe del 10% sulle importazioni dei prodotti made in China, entrate in vigore il 4 febbraio, il governo cinese ha risposto con un pacchetto di barriere doganali altrettanto significativo: dazi al 15% sul carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) estratti negli Stati Uniti e un’ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Tutte queste aliquote entreranno in vigore il 10 febbraio e, spiega il ministero delle Finanze di Pechino, «sono state imposte per contrastare» i dazi imposti da Washington.La risposta di Pechino ai dazi di TrumpIn aggiunta ai contro-dazi sulle importazioni americane, il governo di Xi Jinping ha presentato un reclamo all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) «per difendere i suoi legittimi diritti e interessi».Leggi su Open.online
- Dazi, la risposta della Cina: stretta all’export di metalli e indagine su Google. Calvin Klein e Tommy Hilfiger nella black list
- Risposta a Trump, dazi cinesi suoi prodotti Usa
- USA: Cina risponde a Trump con dazi al 15% su carbone e gas
- La Cina risponde a Trump: dazi su petrolio, carbone e gnl. Pechino denuncia gli Usa all’Omc
- La Cina risponde a Trump: restrizioni e dazi ad aziende USA e indagine su Google
- Trump congela i dazi a Messico e Canada. Metsola: "Le guerre commerciali non giovano a nessuno" - I ministri francesi: "Nessuna concessione a Trump, pronti a una ritorsione"
- La Cina risponde a Trump con dazi al 15% su carbone e gas Usa - Aliquota al 10% sul petrolio. Avviata un'indagine a carico di Google. Pechino presenta un reclamo all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto): accusa le azioni unilaterali americane di avere "natu ... (ansa.it)
- Dazi, la Cina risponde a Trump: 15% su carbone e gas Usa - L'amministrazione Trump ha chiesto ai leader del Congresso di approvare nuovi trasferimenti per circa 1 miliardo di dollari in bombe e altro materiale militare a Israele: lo scrive ... (ilgazzettino.it)
- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone, al 10% sul greggio e inchiesta su Google: “Viola le leggi anti-monopolio” - Le misure servono a "contrastare" le tariffe del 10% imposte dal tycoon sui prodotti cinesi e saranno in vigore dal 10 febbraio ... (ilfattoquotidiano.it)
Conferita la cittadinanza onoraria di Vacri al maestro Davide Cavuti: «Il maestro è un patrimonio di tutto ... chietitoday.it
Endless Love, replica puntata 4 febbraio 2025 in streaming | Video Mediaset superguidatv.it
Clara a Sanremo 2025 con “Febbre”: il testo della canzone ilfattoquotidiano.it
Uomini e Donne, Emanuela Malavisi ha raccontato perché si è lasciata con Marco Antonio Alessio: "Non si è ... comingsoon.it
Sciopero negli aeroporti in arrivo: gli orari e i voli garantiti bolognatoday.it
Sparatoria in un campus in Svezia: attentatore suicida, incerto il bilancio delle vittime lidentita.it
Perché si discute di “ripulire” l’immagine di Tony Effe: cosa c’entrano Sanremo 2025, ... fanpage.it
Endless Love, replica puntata 4 febbraio 2025 in streaming | Video Mediaset superguidatv.it
Clara a Sanremo 2025 con “Febbre”: il testo della canzone ilfattoquotidiano.it
Uomini e Donne, Emanuela Malavisi ha raccontato perché si è lasciata con Marco Antonio Alessio: "Non si è ... comingsoon.it
Sciopero negli aeroporti in arrivo: gli orari e i voli garantiti bolognatoday.it
Sparatoria in un campus in Svezia: attentatore suicida, incerto il bilancio delle vittime lidentita.it
Perché si discute di “ripulire” l’immagine di Tony Effe: cosa c’entrano Sanremo 2025, ... fanpage.it
Video Cina risponde