La conoscenza del caffè passa anche dal piatto
Seppur con ritardo, anche in Italia abbiamo messo in discussione il consumo di caffè. La maggior parte di noi lo beve quotidianamente – si parla di circa trenta milioni di tazzine al giorno solo nei bar italiani –, poi c’è il caffè a casa, il distributore dell’ufficio. È tutto un bere, un consumo radicalizzato concentrato sulla tecnica estrattiva, rigorosamente espresso o moka, perché in quegli strumenti e nella piccola tazzina abbiamo imparato a identificarci. Non ci è mai molto importato del caffè in quanto ingrediente: qualità, provenienza, tostatura, non sono mai entrati, fino a ora, nella conversazione maniacale che possiamo fare sul cibo.Tuttavia, l’apertura culturale che stiamo sperimentando individualmente attraverso i viaggi sempre più frequenti all’estero, la maggiore esposizione ai racconti gastronomici dai social media, uniti alle nuove occasioni di consumo e a una diversa sensibilità rispetto al cibo, ci spingono a prendere in considerazioni modi alternativi da quelli cui siamo tradizionalmente abituati.Leggi su Linkiesta.it
Linkiesta.it - La conoscenza del caffè passa anche dal piatto
- Caffè specialty, piatti stagionali, lieviti vegani e senza glutine: ecco Cartoline Caffè, il nuovo bar da provare a Milano
- La prima caffetteria specialty con torrefazione di Milano ora diventa anche pasticceria e panificio
- Un anno di 'Caffè dei Diamanti', tra piatti tipici locali e drink (anche senza quadri)
- Caffè da mangiare: ecco i grandi piatti al caffè creati dagli chef
- Mescolarsi nei colori di Habesha: la cucina di Germana da Etiopia ed Eritrea
- Le food news di febbraio al sapor di cioccolato, e molto altro
Garlando: “Inter, Nico Paz sarebbe perfetto. Ma Inzaghi …” | VIDEO pianetamilan.it
San Francesco potenzia il Day Hospital oncologico: nuove postazioni e tempi ridotti per i pazienti bergamonews.it
La storia di JJ4, l’orsa che uccise Andrea Papi: dove si trova ora e perché è ancora rinchiusa in gabbia fanpage.it
Le Stelle di Branko, ecco le previsioni di martedì 4 febbraio iltempo.it
Giovani in fuga dalla Tuscia, in 10 anni scappati quasi 8mila 500 ragazzi viterbotoday.it
Finisce con l’auto in una scarpata a Rotella. Salvato dai vigili del fuoco in contrada Colle ilrestodelcarlino.it
'Cibo Amico', 155mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera ferraratoday.it
San Francesco potenzia il Day Hospital oncologico: nuove postazioni e tempi ridotti per i pazienti bergamonews.it
La storia di JJ4, l’orsa che uccise Andrea Papi: dove si trova ora e perché è ancora rinchiusa in gabbia fanpage.it
Le Stelle di Branko, ecco le previsioni di martedì 4 febbraio iltempo.it
Giovani in fuga dalla Tuscia, in 10 anni scappati quasi 8mila 500 ragazzi viterbotoday.it
Finisce con l’auto in una scarpata a Rotella. Salvato dai vigili del fuoco in contrada Colle ilrestodelcarlino.it
'Cibo Amico', 155mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera ferraratoday.it
Video conoscenza del