Olimpiadi Pnrr e Piano Lombardia In arrivo 190 ispettori per i cantieri Intesa tra Regione ditte e sindacati
Sul fronte della sicurezza del lavoro e dei lavoratori, le sfide in corso sono tre: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e, infine, il Piano Lombardia. Minimo comune denominatore: cantieri da aprire e chiudere entro scadenze prestabilite, possibilmente. Da qui la necessità di conciliare il rispetto dei cronoprogrammi delle opere e il rispetto delle norme che tutelano i lavoratori. In Lombardia sono due le azioni previste e concordate per raggiungere o perlomeno avvicinare l’obiettivo di un maggior rispetto delle norme e, di conseguenza, di una maggiore sicurezza del lavoro. Innanzitutto l’assunzione di nuovi ispettori del lavoro, poi l’accordo siglato e presentato ieri a Palazzo Lombardia, dopo due anni di confronto, tra la Regione e 36 realtà diverse: dalle associazioni di categoria dei costruttori ai sindacati passando per le sigle del partenariato pubblico-privato.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Olimpiadi, Pnrr e Piano Lombardia. In arrivo 190 ispettori per i cantieri. Intesa tra Regione, ditte e sindacati
- Olimpiadi, Pnrr e Piano Lombardia. In arrivo 190 ispettori per i cantieri. Intesa tra Regione, ditte e sindacati
- Accordo sicurezza e legalità su grandi opere, a partire dai cantieri delle olimpiadi
- SICUREZZA SUL LAVORO. CLAAI LOMBARDIA SOTTOSCRIVE ACCORDO REGIONALE SUI CANTIERI DELLE GRANDI OPERE
- Accordo sicurezza lavoro, Uil soddisfatta
- No modifiche al codice appalti: lettera aperta al presidente Fontana
- Prosegue a Milano il tour di 'PA OK!'
- Accordo sicurezza e legalità su grandi opere, a partire dai cantieri delle olimpiadi - Interventi pubblici e privati di interesse pubblico. Appalti che fanno gola. Sottoscritto in regione un protocollo tra sindacati, imprenditori e istituzioni. Fontana: "Caso unico in Italia". Attenzion ... (rainews.it)
- Piano per svecchiare la sanità con i fondi Pnrr: ritardi per le nuove tac e risonanze - La Lombardia ha ricevuto 179,8 milioni di euro per l’acquisto di 380 grandi macchinari: l’arrivo degli ultimi 45 è stato posticipato dal ... (milano.repubblica.it)
- PNRR. 1.040 progetti sanitari su Regione Lombardia, punto in Prefettura - (DIRE) Milano, 30 Gen. – Sono 1.040 progetti finanziati con oltre un miliardo e seicento milioni di euro di risorse PNRR in Lombardia di titolarità del Ministero della Salute, che coinvolgono quale un ... (ilmetropolitano.it)
Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025? tpi.it
Qualiano, sorpresi a rubare in uno stabilimento sulla circumvallazione: tre arresti. Fermato anche un 14enne teleclubitalia.it
Casalecchio di Reno, rissa tra minori all’uscita di scuola, accoltellato un ragazzino dayitalianews.com
Mister Movie | Black Panther 3: Nate Moore smentisce il recasting di T’Challa mistermovie.it
Tari online, ora dallo sportello vistuale anche i solleciti di pagamento padovaoggi.it
A Torino un viaggio nel Sud Italia con “To Sud” e "Viva la Puglia" al MUV-Spazio Eventi torinotoday.it
Spreco alimentare in Italia: 14,1 miliardi di euro persi nel 2025 quotidiano.net
Qualiano, sorpresi a rubare in uno stabilimento sulla circumvallazione: tre arresti. Fermato anche un 14enne teleclubitalia.it
Casalecchio di Reno, rissa tra minori all’uscita di scuola, accoltellato un ragazzino dayitalianews.com
Mister Movie | Black Panther 3: Nate Moore smentisce il recasting di T’Challa mistermovie.it
Tari online, ora dallo sportello vistuale anche i solleciti di pagamento padovaoggi.it
A Torino un viaggio nel Sud Italia con “To Sud” e "Viva la Puglia" al MUV-Spazio Eventi torinotoday.it
Spreco alimentare in Italia: 14,1 miliardi di euro persi nel 2025 quotidiano.net
Video Olimpiadi Pnrr