Pnrr parte piattaforma telemedicina 300mila pazienti seguiti entro fine anno

(Adnkronos) – parte la piattaforma nazionale di telemedicina., una delle linee di investimento previste dal Pnrr. Oggi l'Agenas, l'Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali, ha presentato a Roma la piattaforma. "In queste settimane si è avviata con successo la fase di popolamento dati da parte delle Regioni e Province Autonome che permetterà, entro dicembre .
Leggi su Periodicodaily.com
  • Pnrr, parte piattaforma telemedicina, 300mila pazienti seguiti entro fine anno
  • Telemedicina in Italia: il punto sugli investimenti del PNRR
  • Gli stop and go del Garante della Privacy sui nodi strategici del Pnrr
  • Piattaforma Nazionale di Telemedicina: cos’è e come cambierà la Sanità italiana
  • Telemedicina, il riparto delle risorse per la piattaforma nazionale
  • 4 FEBBRAIO - AGENAS presenta la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
  • pnrr parte piattaforma telemedicinaPnrr, parte piattaforma telemedicina, 300mila pazienti seguiti entro fine anno - (Adnkronos) - Parte la piattaforma nazionale di telemedicina., una delle linee di investimento previste dal Pnrr. Oggi l'Agenas, l'Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali, ha presentato a R ... (msn.com)
  • pnrr parte piattaforma telemedicinaTelemedicina, parte la piattaforma nazionale. Obiettivo: 300mila pazienti seguiti entro dicembre 2025 - La nuova infrastruttura dovrebbe segnare la definitiva trasformazione della sanità italiana in senso digitale. Investiti 1,5 miliardi di euro del Pnrr. Una volta a regime, migliorerà la qualità delle ... (corriere.it)
  • Telemedicina in Italia: il punto sugli investimenti del PNRR - Gli interventi previsti dal PNRR rappresentano un passo importante e pongono delle solide basi per l’adozione sistematica dei degli strumenti di telemedicina. Tuttavia, una loro piena diffusione ... (agendadigitale.eu)
Video Pnrr parte