Rito del Jazz omaggi ai classici e brani inediti

Quattro appuntamenti a ingresso libero per “Il Rito del Jazz”, rassegna organizzata da Musicamorfosi e I-Jazz al Cuccagna Jazz Club. Stasera in scena l’Østrik Quintet con l’omaggio all’album “Groovin’ With Golson” del sassofonista Benny Golson, con i due trombonisti Simone Capitaneo e Oliseh Obiarinze, e Christian Scaffidi (basso elettrico), Raffaele Garramone (pianoforte) e Nicola D’Auria batteria. L’11 febbraio spazio a Nicoletta Tiberini (voce e ukulele) e Daniele Pozzi (chitarra), che portano in scena “I love standards”. Amori illusori, incontri e sguardi sono alcuni dei temi dei testi delle canzoni proposte da questo duo. Tiberini e Pozzi mescolano sonorità Jazz e brani originali con influenze dalla tradizione italiana del cantautorato e dal musical. Il 18 febbraio si esibirà il Nomad Silence Jazz Project, quartetto formato da Claudio Niniano (chitarra e voce), Jonathan Norani (sassofono tenore), Luca Caiazza (basso) e Marco Zacco (batteria).
Rito del Jazz omaggi ai classici e brani inediti

Ilgiorno.it - “Rito del Jazz“, omaggi ai classici e brani inediti

Leggi su Ilgiorno.it
  • Rito del Jazz“, omaggi ai classici e brani inediti
  • Antonio Faraò e Mario Rosini: ‘Christmas Time’ in radio dal 22 novembre
  • UJ21: al Teatro Morlacchi le orchestre italiane
  • Concerti Candlelight, gli appuntamenti di marzo.
  • Monica Shannon
  • rito jazz omaggi ai“Il rito del jazz”: i concerti di febbraio alla Cascina Cuccagna di Milano - Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. (politicamentecorretto.com)
Video Rito del