Sanità il digitale al servizio dei cittadini Al varo la Piattaforma nazionale di telemedicina

“Abbiamo la consapevolezza che ormai la sostenibilità del Ssn non può non passare attraverso l’uso di strumenti che possono agevolare l’intero percorso, dalla presa in carico alla gestione passando per il potenziamento della Sanità territoriale”. Ha esordito così Ugo Cappellacci, presidente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati, alla presentazione della Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) avvenuta presso la sede dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) di via Toscana a Roma. La Piattaforma si compone di un’Infrastruttura nazionale di telemedicina (Int) di livello centrale e 21 Infrastrutture regionali di telemedicina con l’obiettivo ultimo di migliorare la quantità e la qualità dell’offerta sanitaria. L’operatività della infrastruttura è assicurata mediante lo sviluppo di un apposito linguaggio uniforme che permette di descrivere le attività da svolgere per erogare prestazioni e servizi sanitari in telemedicina sull’intero territorio nazionale.
Sanità il digitale al servizio dei cittadini  Al varo la Piattaforma nazionale di telemedicina

Formiche.net - Sanità, il digitale al servizio dei cittadini. Al varo la Piattaforma nazionale di telemedicina

Leggi su Formiche.net
  • Sanità, il digitale al servizio dei cittadini. Al varo la Piattaforma nazionale di telemedicina
  • Sanità digitale: che sarà nel 2025, ecco i punti chiave
  • Sanità digitale, l’e-procurement di Consip leva strategica: valore degli acquisti a oltre 3 miliardi
  • ForumPA, la Campania digitale al servizio di cittadini, famiglie e imprese
  • Sanità digitale, dal PNRR fino al 31/7 nuova gara Consip su sistemi e servizi
  • La responsabilità medica nella sanità digitale
  • sanita digitale al servizioSanità, il digitale al servizio dei cittadini. Al varo la Piattaforma nazionale di telemedicina - “Abbiamo la consapevolezza che ormai la sostenibilità del Ssn non può non passare attraverso l’uso di strumenti che possono agevolare l’intero percorso, dalla presa in carico alla gestione passando pe ... (formiche.net)
  • sanita digitale al servizioSanità digitale in ritardo: i problemi italiani nello studio The Lancet - La sanità digitale in Italia ha compiuto passi avanti, soprattutto con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), ma i progressi sono frenati dalla mancanza di interoperabilità tra sistemi regionali. L ... (agendadigitale.eu)
  • Sanità digitale: dalla Telemedicina al Fascicolo Sanitario Elettronico - Le soluzioni offerte dalla Sanità digitale consistono nel rendere inclusivi e accessibili i servizi sanitari. La tecnologia così diventa lo strumento che pone il cittadino al centro dei sistemi ... (agendadigitale.eu)
Video Sanità digitale