Siamo Alpi Per valorizzare il tempo passato

Riscoprire le origini per proiettarsi nel futuro in maniera vincente. Gran successo a Sondalo per "Siamo Alpi. e poi?", serata dedicata alla storia della località dell’alta Valtellina conosciuta ai più per la presenza dell’ospedale Eugenio Morelli, un’eccellenza a livello regionale e nazionale. Grande partecipazione e coinvolgimento per l’incontro organizzato dal Comune di Sondalo, dalla Biblioteca Civica e dal Museo dei Sanatori, a un anno esatto di distanza dalla presentazione del progetto Siamo Alpi che fa capo al "Sistema Museale valtellinese" della Provincia di Sondrio. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per condividere memorie e arricchire il patrimonio documentale della comunità. La curatrice del progetto, Elena Ricetti, ha illustrato le nuove fasi della raccolta, sottolineando "l’importanza del lavoro di recupero".
 Siamo Alpi   Per valorizzare il tempo passato

Ilgiorno.it - "Siamo Alpi". Per valorizzare il tempo passato

Leggi su Ilgiorno.it
  • "Siamo Alpi". Per valorizzare il tempo passato
  • Siamo Alpi, la storia di Sondalo nelle foto di una volta
  • Siamo Alpi: lo scrigno dei ricordi di Sondalo è stato svelato
  • IL COMUNE DI BORMIO AL FIANCO DELL'ASSOCIAZIONE REPARTI PER VALORIZZARE LA STORIA E LE TRADIZIONI E ANIMARE IL PAESE
  • Perti, ai piedi delle Alpi Liguri per riappacificarsi con il buio
  • Le Alpi sono cerniera e non barriera. Intervista a Werner Bätzing
  • siamo alpi valorizzare tempoSiamo Alpi, memoria da tramandare - Grande partecipazione e coinvolgimento per l'incontro Siamo Alpi... E poi? organizzato dal Comune di Sondalo, dalla Biblioteca ... (primalavaltellina.it)
Video Siamo Alpi