Storia e latino Recuperi importanti

Sono da accogliere con favore le aperture previste dalle nuove indicazioni nazionali diramate dal Ministero dell’istruzione per il primo ciclo scolastico, con un recupero della formazione umanistica accanto a una maggiore valorizzazione della creatività individuale e collettiva, con ulteriore spazio concesso alla musica e all’arte. Richiama l’attenzione il ritorno dell’insegnamento del latino, da tempo messo da parte, sia pure dalla seconda media e facoltativo: opportunità da non perdere, se si pensa che tanti medici e scienziati di successo muovono da una solida base umanistica. Due sono gli aspetti meritevoli a mio avviso di essere sottolineati: il recupero del valore della memoria, (quante poesie di Manzoni, Carducci e Pascoli eravamo costretti ad imparare per tenere esercitata la nostra mente), in un’epoca in cui qualcuno ritiene che le tecnologie possano sostituire in tutto e per tutto il proprio cervello.
Storia e latino  Recuperi importanti

Lanazione.it - Storia e latino. Recuperi importanti

Leggi su Lanazione.it
  • Latino e il resto, un'operazione “nostalgia”? Cosa ne pensano a scuola
  • Riforma scuola, Valditara: "Latino recupero di serietà. Meglio potenziare lingue straniere? Interverremo anche sull'inglese"
  • Latino dalle medie, più storia italiana, studio del Cristianesimo: Valditara ribalta la scuola
  • Esami di riparazione 2024: calendario e indicazioni per il recupero dei debiti
  • Corsi 30 cfu per Docenti Abilitati e/o Specializzati: al via la nuova edizione con E-Sofia! I posti sono limitati
  • Debiti scolastici 2024: come funzionano e cosa succede se non li recuperi
  • Storia della lingua dal latino al volgare - Appunto di letteratura latina con spiegazione sulla storia della lingua italiana partendo dal latino fino ad arrivare al volgare, comprese le lingue francesi e tedesche. In origine, per quanto ... (skuola.net)
  • Storia del teatro latino - Riassunti di Storia del teatro greco e romano relativi alla parte di Storia del teatro latino. Il programma affronta la nascita del teatro latino, i suoi sviluppi e i suoi autori principali ... (skuola.net)
  • Latino alle medie (non obbligatorio), più storia d'Italia e dell'Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara per la scuola - Torna il latino alle medie, anche se non sarà obbligatorio. E tornano le poesie: da imparare a memoria come filastrocche. E poi basta con la storia del mondo: gli alunni italiani dovranno ... (corriere.it)
Video Storia latino