Università di Pisa alla riscoperta della regina guerriera Anhotep

Pisa, 4 febbraio 2025 -  “Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna alla riconquista dell’Egitto antico” è il titolo dell’ultimo libro del professore Gianluca Miniaci, egittologo dell’Università di Pisa. Un tesoro considerato uno delle maggiori scoperte archeologiche nell'Ottocento, almeno fino al ritrovamento della tomba di Tutankhamon. Da lì Ahhotep e il suo tesoro sono caduti nel dimenticatoio, almeno fino ad oggi. Il volume, pubblicato da Carocci, nasce infatti con l’intento di divulgare i risultati dell’Ahhotep Project, un progetto di ricerca internazionale diretto da Miniaci con la collaborazione di importanti istituzioni quali il Museo Archeologico di Luxor, l'Institute of Archaeology dell'University College London, il Museo del Louvre e il Museo Egizio del Cairo dove un team dell’Ateneo Pisano allestirà una nuova sala su Ahhotep e il suo tesoro.
Università di Pisa alla riscoperta della regina guerriera Anhotep

Lanazione.it - Università di Pisa, alla riscoperta della regina guerriera Anhotep

Leggi su Lanazione.it
  • Università di Pisa, alla riscoperta della regina guerriera Anhotep
  • Pisa e l’Islam, com'erano nel Medioevo
  • universita pisa riscoperta reginaLa regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa - In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati della ricerca internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della soc ... (intoscana.it)
  • UNIVERSITÀ PISA, IL TESORO PERDUTO DELLA REGINA AHHOTEP NEL LIBRO DELL’ EGITTOLOGO MINIACI - (1) - Pisa, 4 feb - “Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna alla riconquista dell’Egitto antico” è il titolo dell’ultimo libro del professore Gianluca Miniaci, egittologo dell’Università di Pisa. (9colonne.it)
  • Università di Pisa: «Mai più ricerca sulle armi o per la guerra». Nello statuto il principio «pacifista» - Adesso è proprio scritto nero su bianco, alla fine dell'articolo 4 dello statuto: l'università di Pisa «non sostiene e non partecipa ad alcuna attività finalizzata alla produzione, allo ... (corriere.it)
Video Università Pisa