Anche la Ue contro l’e commerce cinese | Troppi prodotti nocivi entrano nell’Unione Imponiamo commissioni E indaga su Shein

Anche la Ue vuole frenare l’afflusso di pacchi inviati dalle piattaforme di e-commerce cinesi come Temu o Shein. Con questo obiettivo la Commissione ha presentato – confermando le anticipazioni uscite a dicembre sul Financial Times – una “cassetta degli attrezzi” per contrastare il commercio online di prodotti dannosi da paesi extra-Ue. E Michael McGrath, commissario per la Democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, ha annunciato “il lancio di un’azione coordinata” della ‘rete di cooperazione per la tutela dei consumatori’ “contro Shein”, la piattaforma dedicata al fast fashion.L’obiettivo è “indagare sulla conformità della piattaforma online” a regole che “proibiscono pratiche sleali e fuorvianti ai sensi della legge sui consumatori”, dopo che “a novembre abbiamo avviato un’azione esecutiva contro Temu in merito a una serie di pratiche che violano la legge sui consumatori”.
Anche la Ue contro l’e commerce cinese |  Troppi prodotti nocivi entrano nell’Unione  Imponiamo commissioni  E indaga su Shein

Ilfattoquotidiano.it - Anche la Ue contro l’e commerce cinese: “Troppi prodotti nocivi entrano nell’Unione. Imponiamo commissioni”. E indaga su Shein

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • «L’e-commerce cinese crea dipendenza». La Ue indaga sul modello Temu
  • E-commerce, la Ue avvia l’indagine sulla cinese Temu: “No a vendita di prodotti illegali”
  • Digitale: indagine formale Ue contro piattaforma e-commerce cinese Temu
  • Temu, la Ue apre indagine sulla big dell’e-commerce cinese
  • La Cina ricorre al WTO contro i dazi UE
  • Rischio dazi in UE per chi compra su Temu, Shein e AliExpress
  • ue contro commerce cineseL’Europa prepara la super stretta contro Shein e Temu: prodotti pericolosi e concorrenza sleale - In arrivo una direttiva della Commissione europea per affrontare il tema annoso della sicurezza dei prodotti in vendita sulle due app cinesi ... (repubblica.it)
  • Temu, Shein sotto inchiesta Ue su importazioni e-commerce non sicure - La Commissione ha detto di essere preoccupata per i 4,6 miliardi di articoli di valore inferiore a 22 euro importati nell'Ue lo scorso anno, pari a 12 milioni di pacchi al giorno, il 91% dei quali ... (it.investing.com)
  • ue contro commerce cineseShein, Temu e Amazon nel mirino. Cosa sappiamo della stretta Ue sull'e-commerce e su una nuova autorità continentale delle dogane - L'Unione europea vuole rendere responsabili le piattaforme di ecommerce per i prodotti pericolosi o illegali venduti online ... (wired.it)
Video Anche contro