Assolombarda | qui il prezzo più caro

Nomisma Energia, società indipendente di ricerca e consulenza in campo energetico e ambientale, ipotizza a livello nazionale una spesa superiore del 10% all’anno rispetto al 2024, con un aumento di 216 euro nella bolletta. Per le imprese, invece, l’incremento sarà del 15%. "Le nostre imprese – sottolinea Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, la più grande associazione territoriale del Sistema Confindustria – pagano una delle bollette più care al mondo: negli ultimi due anni, in particolare, il prezzo medio mensile dell’energia elettrica è stato sistematicamente più alto, anche di oltre il +50%, rispetto ai nostri partner europei. Alla luce dei dati curati dal nostro Centro Studi, è necessario invertire la rotta dell’attuale ciclo economico per incoraggiare la competitività del Paese e delle nostre imprese.
Assolombarda |  qui il prezzo più caro

Ilgiorno.it - Assolombarda: qui il prezzo più caro

Leggi su Ilgiorno.it
  • Assolombarda: qui il prezzo più caro
  • Caro bollette imprese in Italia, fotografia e scenari a gennaio 2025
  • "Nucleare subito o rischiamo la deindustrializzazione"
  • Economia e siderurgia: si riparte
  • Transizione 5.0 a rischio, Assolombarda teme “deserto industriale”. Confindustria incontra Urso
  • Case a Milano, compravendite in calo ma prezzi ancora in crescita. E in 5 anni gli affitti sono aumentati anche del 40%
  • assolombarda qui prezzo piuAssolombarda: nel 2024 crescita lombarda sotto le attese, ma nel 2025 dovrebbe ripartire - Il Pil regionale lo scorso anno è cresciuto solo dello 0,5%: meno rispetto al +0,6% nazionale. L'aumento dell'1,1% previsto per il 2025 supererebbe di nuovo la media italiana ... (rainews.it)
  • Assolombarda, Brianza da record: le Top 1000 aziende sfiorano i 71 miliardi di fatturato nel 2023 - Assolombarda Top 1000, le prospettive per il 2025: il 60% delle imprese prevede un incremento delle vendite Guardando avanti, le previsioni sul fatturato per il 2025 sono più fiduciose nel ... (msn.com)
  • Assolombarda: produzione e fatturato di Monza e Brianza crescono più della Lombardia nel Q3 2024 - L'analisi di Centro Studi di Assolombarda, PwC Italia e Banco Bpm Il ... Tuttavia, grazie a una diminuzione dei prezzi dell’energia e delle materie prime e a una più efficiente gestione dei costi, il ... (industriaitaliana.it)
Video Assolombarda qui