Caro-energia dal gap competitivo agli aiuti agli energivori La situazione dell’industria italiana

C’è un elemento che accomuna tutte le analisi degli esperti che da giorni lavorano per capire e addirittura prevedere l’impatto che avrà la politica di Trump sull’Europa: niente sarà più come prima. Dalla Francia, Emmanuel Macron ha spiegato che l’Europa se non vuole essere colpita deve darsi una mossa alla svelta.Tra gli argomenti più urgenti e più complessi che la premier Giorgia Meloni si troverà inevitabilmente ad affrontare c’è quello del costo dell’energia. Chi ha più alzato la voce negli ultimi tempi è stato il mondo delle imprese. In particolare, è stata Confindustria a lanciare quello che ha definito in alcuni casi un “allarme” per una situazione che mette in grave difficoltà la competitività dell’industria italiana.La materia resta complessa e per questo per orientarsi è opportuno fare ordine, individuando, cause, implicazioni e possibili soluzioni.
Caro-energia dal gap competitivo agli aiuti agli energivori  La situazione dell’industria italiana

Formiche.net - Caro-energia, dal gap competitivo agli aiuti agli energivori. La situazione dell’industria italiana

Leggi su Formiche.net
  • Caro-energia, dal gap competitivo agli aiuti che da anni ricevono gli energivori. La complessa situazione dell’industria italiana
  • Intanto il nostro costo dell’energia è il più caro d’Europa. Unimpresa: Differenza del 24%
  • Quanto vale l’industria chimica in Italia 2024
  • Carlos Tavares ha abdicato dalla stanza dei bottoni di Stellantis
  • Acciai Speciali Terni, forno spento e settimana di cassa integrazione per circa 200 dipendenti: "Decisione necessaria"
  • L'appello unitario ai parlamentari toscani: "salvate le piccole imprese"
  • Caro energia, l’industria corre ai ripari coi contratti a lungo termine - I Ppa (Power Purchase Agreement), contratti di fornitura di energia a lungo termine con prezzi concordati al di fuori della borsa elettrica, in Italia sono stati 39 nel corso del 2024 ... (ilsole24ore.com)
  • Caro energia, previsioni pesanti in tutti i settori - Per fronteggiare il caro-energia il 53% delle imprese si vedrà costretto a ritoccare i listini in particolare manifattura e costruzioni (rispettivamente 62,8% e 54,4%) mentre il 66% delle imprese ... (nove.firenze.it)
  • Caro energia, alle aziende fossili sussidi vincolanti anche oltre il 2040 - Si chiama capacity market e, come lascia intendere la locuzione inglese, è un meccanismo di mercato che permette di garantire la disponibilità energetica necessaria per soddisfare la richiesta di ... (ilmanifesto.it)
Video Caro energia