Ciclismo | addio a Vito Di Tano il campione del fango

Il mondo del Ciclismo saluta Vito Di Tano, campione di ciclocross e vincitore di due titoli mondiali dilettanti nel 1979 e nel 1986. Nato nel 1954, il talento italiano si è spento a Fasano nella notte tra il 4 e il 5 febbraio, al termine di una lunga malattia. Di Tano, nel corso della propria carriera, era stato convocato anche dalla Nazionale italiana come stradista. I più grandi successi sono arrivati però nel ciclocross, dove ha fatto parte della squadra di Paolo Guerciotti tra il 1978 e il 1990, conquistando il Mondiale a Saccolongo nel 1979 e a Lembeek nel 1986. Nel suo palmares, Di Tano vantava sei titoli nazionali e oltre 200 vittorie complessive, di cui 56 su strada. Nel 1979 ha ricevuto la Medaglia d’oro al Merito Sportivo, mentre nel 2010 il Coni lo ha premiato con la Palma di Bronzo.
Leggi su Sportface.it
  • Ciclismo, addio a Vito Di Tano: il gigante del fango è morto a 70 anni
  • Addio a Vito Di Tano, gigante del ciclocross
  • Addio a Vito Di Tano, il ciclista ferroviere
  • Ciclismo, addio a Vito Di Tano: il gigante del fango è morto a 70 anni
  • Addio a Vito Di Tano, si è spenta la leggenda del ciclocross italiano
  • Ciclismo, addio a Vito Ditano: il campione pugliese di ciclocross si è spento all’età di 70 anni
  • ciclismo addio a vitoIl ciclocross dice addio a Vito Di Tano, fuoriclasse del fuoristrada italiano e internazionale - Il mondo del ciclismo deve far i conti con la scomparsa di uno dei pilastri del fuoristrada italiano e internazionale. Nella notte di mercoledì 5 febbraio è venuto a mancare Vito Di Tano, due volte ca ... (msn.com)
  • ciclismo addio a vitoCiclismo, addio a Vito Di Tano: il gigante del fango è morto a 70 anni - Nato a Monopoli ma di casa a Fasano, il campione mondiale di ciclocross pugliese aveva vinto due campionati del mondo e sei titoli nazionali ... (msn.com)
  • ciclismo addio a vitoAddio a Vito Di Tano, gigante del ciclocross - Il ciclista originario di Monopoli fu due volte campione del mondo. Aveva 70 anni e da 18 combatteva contro la sclerodermia ... (rainews.it)
Video Ciclismo addio