Como storia di un paradosso | mercato senza limiti nuovo Sinigaglia ma la salvezza è tutta da conquistare

Progetti e ambizioni a lungo termine, un’altra sessione di mercato da protagonista, ma ora è fondamentale fare punti per evitare la retrocessione. Il futuro immediato del Como e di Fabregas passa soprattutto dal presente. Per aspettare il “nuovo” impianto e per dare un senso a investimenti mirati e senza l’uso di strani algoritmi. Così i biancoblù vivono il più grande paradosso della stagione: le risposte concrete della società ci sono state in ogni contesto, ora bisogna darle sul campo. Per un disegno e una proposta che ha tutto il potenziale per spaccare il calcio italiano.Ecco il “nuovoSinigaglia: aperto 365 giorni per la comunitàPolifunzionale e aperto tutto l’anno. Como 1907, Comune di Como e studio di architettura Populous (lo stesso che è stato coinvolto per i lavori del Gewiss Stadium dell’Atalanta e del nuovo Tottenham Hotspur Stadium del club londinese) insieme per il restyling dello stadio Giuseppe Sinigalia.
Como storia di un paradosso |  mercato senza limiti nuovo Sinigaglia ma la salvezza è tutta da conquistare

Ilfattoquotidiano.it - Como, storia di un paradosso: mercato senza limiti, “nuovo” Sinigaglia, ma la salvezza è tutta da conquistare

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Como, storia di un paradosso: mercato senza limiti, “nuovo” Sinigaglia, ma la salvezza è tutta…
  • "Troppo qualificata per lavorare", la storia (amara) di una comasca over 50
  • Un paradosso all'origine della stagione complicata
  • Da eroe a ingombrante: il paradosso di Victor Osimhen
  • como storia paradosso mercatoComo, storia di un paradosso: mercato senza limiti, “nuovo” Sinigaglia, ma la salvezza è tutta da conquistare - I biancoblù vivono una grande contraddizione: le risposte concrete della società ci sono state in ogni contesto, ora bisogna darle sul campo ... (ilfattoquotidiano.it)
  • como storia paradosso mercatoComo, colpi per 105 milioni: il suo mercato ha cifre da top club d'Europa - Como re del mercato invernale con oltre 57 milioni di euro spesi. Da quelle parti il verbo fa un po’ storcere il naso perché preferirebbero «investiti». L’obiettivo, mai nascosto dai vertici del club, ... (gazzetta.it)
  • Il Como ancora scatenato sul mercato: i lariani hanno imparato dagli errori? - Il Como spende ancora fior di milioni per il calciomercato invernale: il timore, però, è che non sia oculato, un pò come quello estivo. (tag24.it)
Video Como storia