Con l' articolo 5 dell' AI Act sugli usi proibiti l' Europa si gioca la credibilità dei suoi argini legali agli abusi tecnologici

Le prime linee guida dedicano 130 pagine al solo articolo 5 del regolamento sull'intelligenza artificiale, dedicato alle applicazioni vietate. Con tante sfumature e vaghezze che rischiano di affossare il suo scudo
Con l

Wired.it - Con l'articolo 5 dell'AI Act sugli usi proibiti l'Europa si gioca la credibilità dei suoi argini legali agli abusi tecnologici

Leggi su Wired.it
  • AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE
  • IA: nuove regole sui rischi inaccettabili
  • Sono entrati in vigore alcuni divieti dell’AI Act
  • AI Act, i divieti imposti dall’UE. Le linee guida per imprese e Governi
  • AI Act: in Gazzetta il Regolamento europeo sull’Intelligenza artificiale (Reg. 2024/1689)
  • Ai Act, dal prossimo 2 febbraio scatta lo stop ufficiale per i sistemi “vietati”
  • articolo 5 ai actAI Act, i divieti imposti dall’UE. Le linee guida per imprese e Governi - L'obiettivo è fornire certezza giuridica alle aziende che forniscono o utilizzano sistemi di AI nel mercato Ue, e alle autorità nazionali. (key4biz.it)
  • articolo 5 ai actAI Act in vigore: vietati i sistemi a "rischio inaccettabile", ma con alcune eccezioni - L’Unione Europea ha iniziato ad applicare le prime restrizioni previste dall’ AI Act, il regolamento sull’ intelligenza artificiale approvato nel marzo 2024 ed entrato in vigore lo scorso 1° agosto. L ... (msn.com)
  • articolo 5 ai actAi Act, ecco le (vane) speranze europee in un testo di 140 pagine - La Commissione europea ha pubblicato le linee guida dell'Ai Act, la prima legge al mondo che regolamenta l'intelligenza artificiale. (startmag.it)
Video Con articolo