Dieci anni fa l’Agenda 2030 Un’altra epoca
Galletti I dazi branditi da Trump, la sfida geopolitica tra le potenze, il riarmo che, anche in Europa, torna tra i temi di bilancio e la tecnologia che assurge a parametro della prevalenza internazionale. Rispetto a Dieci anni fa il mondo è un altro. Le prospettive del multilateralismo sembrano estinte, così come il ruolo di istituzioni e accordi sovrannazionali per affrontare i problemi in chiave cooperativa. Primo tra tutti, il problema della crisi ambientale. Nel 2015, Dieci anni fa, andavano preparandosi gli accordi di Parigi. Era in vista la Cop 21 sui cambiamenti climatici, e Papa Francesco preparava un documento che metteva all’ordine del giorno dell’Agenda del mondo il tema della sostenibilità integrale. Sembra preistoria, Un’altra epoca storica. Ho avuto l’onore, in qualità di Ministro dell’ambiente, di lavorare per l’adesione del Paese agli accordi di Parigi, nella prospettiva di una cooperazione globale di lungo termine che affrontasse i rischi ambientali con gli strumenti multilaterali della legislazione e delle politiche industriali, seguendo finalmente le indicazioni della comunità scientifica e coinvolgendo le istituzioni nazionali, le imprese, la società civile, con la regia delle Nazioni Unite.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Dieci anni fa l’Agenda 2030. Un’altra epoca
- Dieci anni fa l’Agenda 2030. Un’altra epoca
- Fiorita,nuova Agenda Urbana ripensa Catanzaro prossimi 10 anni
- Dieci anni di Mattarella, grazie Presidente per la sua costante attenzione alla libertà di stampa
- Agenda Munken 2025 by Arctic Paper
- Blog | Parità di genere, nessuno dei target dell'Agenda 2030 è stato raggiunto (ancora)
- Senza riforme, tra venticinque anni il Pil dell’Ue sarà uguale a oggi, dice Mario Draghi
- I dieci anni del presidente Sergio Mattarella al Quirinale - Nessuno, dagli albori della Repubblica, è riuscito a restare così a lungo al Colle anche se il suo predecessore Giorgio Napolitano aveva avuto il ... (agoramagazine.it)
- Mattarella: dieci anni e un Paese - Caro presidente Mattarella, innanzitutto auguri per i suoi dieci anni al Quirinale. Anni intensi, complessi, a tratti addirittura devastanti. Del resto, venne eletto nel 2015, in un’Italia stanca e af ... (articolo21.org)
- Dieci anni fa Charlie Hebdo: 'La voglia di ridere non morirà mai' - Qualsiasi cosa accada di drammatico o felice, la voglia di ridere non scomparirà mai''. A dieci anni dall'attentato, il numero speciale di Charlie Hebdo affronta in particolare il tema 'Ridere di ... (ansa.it)
Castro riscrive la storia. Delirio Santi: cancellata l’Atalanta. Bologna, è una Coppa da impazzire sport.quotidiano.net
Impresa tra Diritto e Prassi, l’incontro di Studi organizzato dalla Prof.ssa Imbrenda alla Camera dei deputati zon.it
È morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda lettera43.it
Unicredit notifica al Governo OPS su Banco BPM per Golden Power quifinanza.it
"Troppo folclore nella narrazione della pizza. Napoli non è un terreno fertile". Lo sfogo di Enzo Coccia gamberorosso.it
Milan, dopo la rivoluzione ora priorità ai rinnovi: da Maignan a Pulisic. Il punto dailymilan.it
Un tribunale speciale giudicherà Putin per i "crimini di aggressione" contro l'Ucraina today.it
Impresa tra Diritto e Prassi, l’incontro di Studi organizzato dalla Prof.ssa Imbrenda alla Camera dei deputati zon.it
È morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda lettera43.it
Unicredit notifica al Governo OPS su Banco BPM per Golden Power quifinanza.it
"Troppo folclore nella narrazione della pizza. Napoli non è un terreno fertile". Lo sfogo di Enzo Coccia gamberorosso.it
Milan, dopo la rivoluzione ora priorità ai rinnovi: da Maignan a Pulisic. Il punto dailymilan.it
Un tribunale speciale giudicherà Putin per i "crimini di aggressione" contro l'Ucraina today.it
Video Dieci anni