Eppur si vive anche così Il libro di Selene Pera domani a Mandorla

Prosegue con un appuntamento in anteprima il nuovo calendario di “Piano strada. Incontrarsi a Mandorla”, il programma permanente di animazione degli spazi a piano terra della comunità alloggio protetta Casa Mandorla. domani alle 18 è in programma la presentazione del libroEppure si vive anche così” di Selene Pera (Maria Pacini Fazzi Editore). Insieme all’autrice interverranno il giornalista Claudio Dell’Amico e alcune Suore della Congregazione Missionaria Sorelle di Santa Gemma. Il libro racconta alcune esperienze che Pera ha vissuto durante un viaggio missionario di tre mesi nella Repubblica Democratica del Congo. Mandorla torna ad aprire le sue porte con questo evento, nuova anteprima del calendario di appuntamenti di “Piano strada. Incontrarsi a Mandorla”, la comunità che accoglie persone adulte con disabilità in un immobile messo a disposizione dalle Suore di San Camillo, Ministre degli infermi, con ingresso da via Elisa 4.
Eppur si vive anche così  Il libro di Selene Pera domani a Mandorla

Lanazione.it - Eppur si vive anche così. Il libro di Selene Pera domani a “Mandorla“

Leggi su Lanazione.it
  • Lucca: «Eppure si vive anche così», il libro di Selene Pera sull’esperienza in Congo
  • Mai così tante persone single (eppure il single shaming è ancora tra noi)
  • Sui colli si vive meglio e di più: la mappa del benessere a Bologna
  • Nuovo quartiere Cornaredo, 'eppur si muoverà'
  • NBA, Milwaukee Bucks: eppur si muove…
  • Si riacquistano le case, ma tutti scappano dal centro storico…
  • eppur si vive cosi“Eppure si vive anche così”: a Mandorla il libro di Selene Pera con la sua esperienza in Africa - Giovedì 6 febbraio appuntamento alle 18 negli spazi aperti della comunità alloggio protetta di via Elisa a Lucca ... (luccaindiretta.it)
Video Eppur vive