Firenze riscopre il suo storico Ospedale San Giovanni di Dio
Firenze, 5 febbraio 2025 – L’Ospedale di San Giovanni di Dio torna al centro dell’attenzione cittadina grazie a una mostra, a una serie di incontri e a una pubblicazione che ne ripercorrono la storia e l’importanza sanitaria e culturale. L’iniziativa è promossa dall’Associazione San Giovanni di Dio, desiderosa di tramandare il ricordo di un luogo in cui intere generazioni di fiorentini hanno ricevuto cure e assistenza. L’apertura ufficiale è fissata per venerdì 14 febbraio alle 11, nei locali della Biblioteca Marucelliana, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente dell’Associazione Massimo Ruffilli, della direttrice della Biblioteca Silvia Castelli, di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia), di Roberto Ferrari del Museo Galileo, del direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro Valerio Mari, di Giancarlo Landini (della Fondazione Santa Maria Nuova) e dei curatori dell’evento, l’architetta e storica della sanità Ester Diana e il Prof.Leggi su Lanazione.it
Lanazione.it - Firenze riscopre il suo storico Ospedale San Giovanni di Dio
- Firenze riscopre il suo storico Ospedale San Giovanni di Dio
- Firenze riscopre il suo charme con un secondo Rinascimento secondo il Times
- Firenze riscopre il Corridoio vasariano
- Firenze riscopre il suo Novecento
- Firenze riscopre 33 lapidi della Commedia Divina
- Firenze 1450 – Firenze oggi
- Firenze riscopre il suo storico Ospedale San Giovanni di Dio - Colpi di fucile automatico in un centro di formazione a Orebro, a ovest di Stoccolma. Gli inquirenti escludono che si tratti di terrorismo. Il campus accoglie studenti oltre i 20 anni. Il premier: è ... (lanazione.it)
- Firenze Capitale: 160 anni di storia e sfide future per una città inclusiva - Firenze celebra 160 anni da Capitale, riflettendo su storia e sfide attuali come l'overtourism e la nuova linea tranviaria. (lanazione.it)
- Padre Balducci e il suo storico rapporto con Firenze - dopo il forzato esilio "romano", accolse il padre scolopio nel momento del suo riavvicinamento a Firenze nel 1965, dove sarebbe rimasto fino al 1992, anno della scomparsa. La giornata è stata ... (nove.firenze.it)
Tradimento Anticipazioni Puntate dal 10 al 16 febbraio 2025: Tarik ha un patrimonio segreto, Oylum rischia la ... comingsoon.it
Mauro Corona scherza su Rita de Crescenzo e l'invasione di Roccaraso: «Venite a Erto» pordenonetoday.it
Perugia, ha il braccialetto elettronico ma tenta lo stesso di avvicinarsi all'ex: 38enne arrestata perugiatoday.it
Recuperati 40.000 euro di truffe ad anziani, denunciato un 55enne anteprima24.it
Antonio Conte e Aurelio De Laurentis di fronte a un bivio inatteso lidentita.it
In Georgia torna la violenza. Il pugno duro del governo contro i manifestanti formiche.net
Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio firenzepost.it
Mauro Corona scherza su Rita de Crescenzo e l'invasione di Roccaraso: «Venite a Erto» pordenonetoday.it
Perugia, ha il braccialetto elettronico ma tenta lo stesso di avvicinarsi all'ex: 38enne arrestata perugiatoday.it
Recuperati 40.000 euro di truffe ad anziani, denunciato un 55enne anteprima24.it
Antonio Conte e Aurelio De Laurentis di fronte a un bivio inatteso lidentita.it
In Georgia torna la violenza. Il pugno duro del governo contro i manifestanti formiche.net
Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio firenzepost.it
Video Firenze riscopre