I radar passivi potrebbero cambiare le regole del gioco in aria L’analisi di Del Monte
Il concetto di superiorità aerea emerso in Occidente a ridosso delle operazioni militari nella Prima guerra del Golfo e nei Balcani si basava sull’assunto, insieme tattico e strategico, che l’avversario non avrebbe mai avuto a disposizione tecnologie in grado di minare il potenziale offensivo aereo delle forze statunitensi e delle varie “coalitions of the willing”. Le guerre in Iraq e Afghanistan hanno confermato questa idea, data l’assenza di sistemi di difesa aerea sofisticati in mano a Esercito iracheno e milizie talebane.Tuttavia, è doveroso evidenziare come la comparsa sul campo di battaglia di sistemi di difesa aerea integrata e, nello specifico, di quelli passivi, abbia determinato una necessità di ripensare al concetto stesso di “potere aereo” all’inizio del XXI secolo. La presenza radicata sul campo dei cosiddetti Integrated Aerial Defense Systems (Iads) è efficace per la negazione e l’interdizione dello spazio aereo, tale che una operazione offensiva dal cielo potrebbe avere costi superiori ai risultati presunti.Leggi su Formiche.net
Formiche.net - I radar passivi potrebbero cambiare le regole del gioco in aria. L’analisi di Del Monte
- I radar passivi potrebbero cambiare le regole del gioco in aria. L’analisi di Del Monte
Juve Inter, Cambiaso assente? Arriva il verdetto sulle condizioni, cosa succederà allo stadium internews24.com
'CarnevalAvis Party', grande festa in maschera per piccoli e grandi cesenatoday.it
Manna: «Abbiamo parlato con Rafa Marin e con chi voleva più spazio. Discorso chiuso» ilnapolista.it
Chi è stato il primo astronauta italiano a essere andato nello spazio lettera43.it
Giornata mondiale del teatro: perché si celebra il 27 marzo lettera43.it
Incidente sul lavoro, soccorsi in azione: portato in ospedale in elicottero perugiatoday.it
Innovazione e prevenzione per la salute del cuore brindisireport.it
'CarnevalAvis Party', grande festa in maschera per piccoli e grandi cesenatoday.it
Manna: «Abbiamo parlato con Rafa Marin e con chi voleva più spazio. Discorso chiuso» ilnapolista.it
Chi è stato il primo astronauta italiano a essere andato nello spazio lettera43.it
Giornata mondiale del teatro: perché si celebra il 27 marzo lettera43.it
Incidente sul lavoro, soccorsi in azione: portato in ospedale in elicottero perugiatoday.it
Innovazione e prevenzione per la salute del cuore brindisireport.it
Video radar passivi