Il pericolo della sederentarietà

Lo abbiamo sentito dire tutti che stare troppo seduti fa male. Qualcuno paragona al fumo il tempo passato a lavorare o a poltrire su sedie e divani, perché accorcia la vita e fa invecchiare prima. Uno studio recente (apparso su Jama nel 2024), che ha seguito 480mila persone a Taiwan per 13 anni, ha concluso che la possibilità di morire per malattie cardiovascolari aumenterebbe del 34 per cento per gli impiegati alla scrivania rispetto a chi svolge lavori meno sedentari. La ricetta della longevità: 8 comandamenti X Anche le persone che si allenano con regolarità potrebbero essere a maggiore rischio se trascorrono seduti molte ore, secondo l’American Heart Association.
Il pericolo della sederentarietà

Iodonna.it - Il pericolo della “sede(re)ntarietà”

Leggi su Iodonna.it
  • Sedentarietà: i pericoli e le soluzioni proposte dagli esperti - Microsoft e i fornitori di terze parti usano i cookie per l'archiviazione e l'accesso a informazioni, quali gli ID univoci, per distribuire, gestire e migliorare servizi e annunci. Se si accetta ... (msn.com)
  • pericolo sederentarietaSedentarietà e salute cardiaca - Scopri come la sedentarietà può influenzare la tua salute cardiaca e impara i passaggi per mitigare i rischi. Mantieni il cuore in salute ... (microbiologiaitalia.it)
  • Sedentarietà. È la causa di 90.000 morti all’anno. Da Onda una campagna nazionale per prevenirla - In Italia la sedentarietà è responsabile del 14,6% di tutti i decessi e costa al sistema sanitario 1,6 miliardi di euro. Il 60% degli italiani non pratica attività fisica corretta e regolare e ... (quotidianosanita.it)
Video pericolo della