Meno diritti e meno educazione portano più violenza la Rete bergamasca in piazza l’8 febbraio

Bergamo. La Rete bergamasca contro la violenza di genere torna in piazza per il presidio che si svolge ogni mese: l’appuntamento è per sabato 8 febbraio alle 18 in Largo Rezzara a Bergamo.Al centro dell’attenzione la situazione che riguarda i diritti e l’educazione: “In tutto il mondo così come in Italia si assiste a una spinta per la cancellazione delle diversità, la compressione dei diritti già acquisiti, la rimozione dell’educazione affettiva, sessuale e relazionale nelle scuole e nella società” si legge in un comunicato.“È di pochi giorni fa la notizia che i già risibili nuovi fondi stanziati per il 2025 per percorsi educativi nelle scuole secondarie – 500.000 euro – sono stati dirottati verso l’educazione “sui temi dell’infertilità”: un segnale gravissimo, sintomo di una visione che mette da parte i temi della libertà riproduttiva, dell’educazione alla parità e al rispetto nelle relazioni e dell’affettività.
Meno diritti e meno educazione portano più violenza  la Rete bergamasca in piazza l’8 febbraio

Bergamonews.it - “Meno diritti e meno educazione portano più violenza”: la Rete bergamasca in piazza l’8 febbraio

Leggi su Bergamonews.it
  • Meno diritti e meno educazione portano più violenza”: la Rete bergamasca in piazza l’8 febbraio
  • “World Index 2024”: i diritti di donne, bambini e bambine in 157 paesi del mondo
  • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
  • Quattro pirla in meno
  • Il governo Meloni taglia l'istruzione: per le università nel 2024 stanziati 173 milioni di euro in meno
  • Istruzione a rischio per quasi 49 milioni di bambini
  • Educazione ai diritti umani - Area dedicata ai docenti per organizzare formazioni di educazione ai diritti umani su temi di attualità legati ai programmi scolastici, scaricare materiale didattico e iscriversi a momenti di ... (amnesty.ch)
  • Educazione ai diritti umani - Insieme organizzeremo la più grande evasione del secolo. Non sarà facile. Chi ci sta?" L’Educazione ai diritti umani (EDU) riguarda l’educazione al cambiamento personale e sociale, lo sviluppo delle ... (amnesty.ch)
  • Summit sui diritti dei bambini: Bordignon (Forum), “sostenere famiglia come luogo di crescita e di educazione e difendere i minori dai social” - "I bambini sono la speranza e il futuro dell’umanità. Calpestarne i diritti significa ledere nel profondo l’umanità di ognuno, sradicando le radici dell’uomo e distruggendo i ponti sul futuro. Colpisc ... (agensir.it)
Video Meno diritti