Paradosso quantistico testato in 37 dimensioni

La fisica quantistica continua a sfidare la nostra comprensione della realtà. Un team di scienziati dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina ha recentemente messo alla prova un Paradosso quantistico detto di Greenberger-Horne-Zeilinger (GHZ) in un esperimento senza precedenti. Utilizzando un processore fotonico basato su fibra, i ricercatori hanno esplorato la non-località quantistica su 37 dimensioni, ridefinendo i confini della nostra intuizione.Meccanica quantistica: principi, applicazioni e implicazioni futureIl Paradosso quantistico GHZ e la sfida al realismo localeNel mondo classico, il realismo locale descrive il modo in cui interpretiamo la realtà. Immaginiamo, ad esempio, di voler sapere se nella nostra cassetta della posta c’è una cartolina di auguri inviata da zia Carla.
Paradosso quantistico testato in 37 dimensioni

.com - Paradosso quantistico testato in 37 dimensioni

Leggi su .com
Video Paradosso quantistico