Patrimonio culturale dalla Regione risorse economiche per la digitalizzazione integrale del Fondo Fabbri

L’intelligenza artificiale e il digitale per la cultura. Venerdì, in occasione di Arte Fiera 2025, saranno i temi al centro di “Un futuro necessario - La cultura in viaggio con l’AI, tra tradizione e innovazione digitale”, una giornata di conferenze, workshop, visite e installazioni organizzata.
Patrimonio culturale dalla Regione risorse economiche per la digitalizzazione integrale del Fondo Fabbri

Forlitoday.it - Patrimonio culturale, dalla Regione risorse economiche per la digitalizzazione integrale del Fondo Fabbri

Leggi su Forlitoday.it
  • Patrimonio culturale, dalla Regione risorse economiche per la digitalizzazione integrale del Fondo Fabbri
  • La valorizzazione del patrimonio culturale nelle aree interne d’Abruzzo
  • Entro il 31 dicembre 2025 la Regione Toscana digitalizzerà 4 milioni di risorse culturali
  • Patrimonio culturale della Sardegna e digitalizzazione: nasce 'Andalas de cultura'. Il Presidente Solinas: "Progetto strategico e innovativo per facilitare la conoscenza dell’immenso patrimonio culturale e identitario della "Sardegna"
  • Missione M1 -C3 -1.1.5: "Digitalizzazione del patrimonio culturale"
  • Cultura, a Cento e Codigoro in arrivo 790mila euro dalla Regione
  • Patrimonio culturale toscano, al via la digitalizzazione di oltre 4 milioni di risorse - Il patrimonio culturale ... 4,3 milioni di risorse digitali che saranno disponibili su Cultura.toscana.it, il portale della cultura della Regione Toscana. Un lavoro enorme, che coinvolge 24 ... (gonews.it)
  • Tutelare e valorizzare il patrimonio: partita digitalizzazione di 4 milioni di risorse culturali - Il patrimonio culturale ... 4,3 milioni di risorse digitali che saranno disponibili su Cultura.toscana.it, il portale della cultura della Regione Toscana. Un lavoro enorme, che coinvolge 24 ... (grossetonotizie.com)
  • patrimonio culturale regione risorseLa cultura attrae risorse . Aiuti per oltre 1,6 milioni - La somma è il risultato di contributi pubblici e sponsorizzazioni private. La giunta: "Abbiamo potuto realizzare molti progetti e migliorare gli edifici". (msn.com)
Video Patrimonio culturale