Perché le aziende italiane devono accelerare la digitalizzazione

Leggendo i più recenti report sul livello di digitalizzazione delle Piccole e medie imprese (Pmi) italiane, emergono alcune considerazioni che, anche alla luce delle mie esperienze professionali sul campo, considero allarmanti e di grande importanza. I dati Istat del 2023 registrano come solo il 60,7 per cento delle Pmi italiane adotti almeno quattro delle dodici attività digitali considerate nel Digital intensity index (Dii), indicando quindi in generale un livello di digitalizzazione considerato di base.Nel dettaglio, appena il 41,4 per cento delle Pmi fa uso di software gestionali, solo il 25,7 per cento sfrutta l’analisi dei dati e appena il cinque per cento delle imprese con almeno dieci addetti adotta tecnologie di IA. Simile fotografia ci viene restituita dal Report “Sme Digital Growth IndeX 2024” che vede l’Italia retrocedere nel 2024 dal diciannovesimo al ventunesimo posto su questo fronte: «l’Italia registra un punteggio del 36,1 per cento, ben al di sotto del 40,2  della media Ue e con un distacco dai Paesi più avanzati ancora più ampio rispetto all’anno precedente»Sempre utile ricordare che il novantacinque per cento delle imprese italiane è una microimpresa, esono esattamente 4.
Perché le aziende italiane devono accelerare la digitalizzazione

Linkiesta.it - Perché le aziende italiane devono accelerare la digitalizzazione

Leggi su Linkiesta.it
  • Perché le aziende italiane devono accelerare la digitalizzazione
  • Digital Service Act: perché le aziende italiane devono prepararsi al 17 febbraio 2024
  • «Gli stipendi in Italia gridano vendetta: con retribuzioni così basse perde tutto il Paese»
  • Salute e benessere psicologico, perché le aziende devono investire di più in questi servizi di welfare
  • Corporate Social Responsibility (CSR): cos'è e perchè è strategica
  • L'eccellenza? Non basta: ecco perché le aziende devono imparare a crescere insieme ai territori e alle comunità che le circondano
  • Perché le aziende italiane non amano quotarsi in Borsa - Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ... (video.sky.it)
  • Ecco le aziende (anche italiane) escluse dagli investitori perché troppo controverse - Non è una novità che una parte degli attori finanziari, perlomeno quelli che vogliono dimostrarsi responsabili, abbiano iniziato a escludere dai propri investimenti le aziende che ritengono ... E poi, ... (valori.it)
  • Lavoro: le soft skill più richieste dalle aziende italiane - Cerchiamo di capire meglio perché sono le soft skill più richieste dalle aziende in Italia. Cosa sono le soft skill? Traducibili come competenze trasversali, le soft skill sono ormai entrate a ... (msn.com)
Video Perché aziende