Un giro in via Marghera | Storica strada di negozi Ora invasa dai fast food

Gioiellerie, pasticcerie, ristoranti, e poi agenzie immobiliari, barbieri, negozi di abbigliamento e di prodotti per il corpo: in via Marghera c’è davvero di tutto. Una scia di attività commerciali che si snoda su entrambi i lati di questa Storica strada che porta da piazza Wagner a piazza de Angeli. Se nell’Ottocento era ancora una via periferica e di campagna, con l’urbanizzazione è diventata il fulcro commerciale del quartiere. "Ora è sempre una strada di negozi, ma non è più come prima - racconta Anna Casiraghi, nata e cresciuta qui - È ancora una strada ricca e molto battuta dai residenti, ma le botteghe storiche e le boutique hanno lasciato spazio a catene, soprattutto negozi di abbigliamento e del food". Lo conferma Benedetta Corrado, figlia del titolare di uno storico bar pasticceria: "C’è un ricambio continuo di attività.
Un giro in via Marghera |   Storica strada di negozi  Ora invasa dai fast food

Ilgiorno.it - Un giro in via Marghera: "Storica strada di negozi. Ora invasa dai fast food"

Leggi su Ilgiorno.it
  • Un giro in via Marghera: "Storica strada di negozi. Ora invasa dai fast food"
  • Maratona di Venezia: le strade chiuse e le modifiche alle corse degli autobus
  • A Marghera la “fabbrica” della creatività: nasce il maxi-atelier di Golden Goose
  • Sushi samba: la tradizione "milanese" del sushi brasiliano
  • Marco Pandin racconta la storia della prima fanzine di Venezia e Mestre nata negli anni '80, Rockgarage
  • Titoli di qualità e passaparola
    Video giro via