Vino senza alcol e dazi | parola ai produttori

Dopo circa 12 anni di dibattiti e polemiche, si potrà produrre Vino analcolico anche in Italia. Il ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Sovranità Alimentare ha recepito la norma europea e ha autorizzato i produttori italiani a realizzare e commercializzare Vino alcol-free. La firma del decreto da parte del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha trova l’approvazione e il plauso delle maggiori associazioni di settore come Federvini, Uiv, e Assoenologi. Una opportunità per tutti quelli che non bevono o non possono bere alcol, circa il 70% della popolazione mondiale o un espediente per utilizzare il Vino invenduto che giace nelle cantine, circa 40 milioni di ettolitri? La dealcolazione è infatti sicuramente una possibilità per ridurre le giacenze. Non solo. Sulle aziende vitivinicole italiane e del Piceno in particolare, incombono anche i possibili dazi imposti dagli Stati Uniti pari al 25% del costo.
Vino senza alcol e dazi |  parola ai produttori

Ilrestodelcarlino.it - Vino senza alcol e dazi: parola ai produttori

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Vino senza alcol e dazi: parola ai produttori
  • "Bene un bere più salutare"
  • Canada: per ritorsione ai dazi bloccata la vendita di alcolici Usa in Ontario
  • Amarone Opera Prima, a Verona la festa per il centenario del Consorzio
  • "Dagli Usa notizie preoccupanti"
  • Vino senza alcol, c’è chi dice no: «È una bevanda identitaria e va rispettata»
  • vino senza alcol dazi"Dagli Usa notizie preoccupanti" - Antonio Cocci, titolare dell’azienda vitivinicola Tenute del Borgo a Cossignano si è mostrato molto contrario ai vini dealcolati e ... (msn.com)
  • vino senza alcol dazi"Bene un bere più salutare" - titolare dell’azienda ‘Velenosi Vini’ di Ascoli si è mostrata positiva verso il vino senza alcol e preoccupata per i possibili dazi americani. Signora Velenosi cosa ne pensa di questa possibilità di ... (msn.com)
  • vino senza alcol daziVini no e low alcol sempre più strategici: ecco chi sono i top brand italiani che stanno investendo (e chi no) - I grandi gruppi sono tutti concordi sulle opportunità legate alla bassa gradazione, ma c'è chi rilancia: "Bisognava aprire a Igt e Dop". (gamberorosso.it)
Video Vino senza