Altri due anni di Pil asfittico | la crescita rivista al ribasso

Le previsioni del governo sono già irraggiungibili. E siamo ancora a inizio febbraio. Anche per il 2025 la crescita sarà inferiore a quella prevista dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel Piano strutturale di bilancio. A certificarlo sono le ultime stime dell’Ufficio parlamentare di bilancio, che prevedono un Pil ben lontano dal +1,2% pronosticato dal Psb per il 2025. L’Upb, peraltro, rivede al ribasso le stime rispetto alle precedenti previsioni di ottobre, sottolineando come l’economia continui a ristagnare e segnalando il rischio derivante dalle tensioni internazionali.Ma partiamo dal recente passato: la crescita del 2024 è considerata dello 0,7%, ma non verrà seguita da una vera ripresa: nel 2025 si fermerà allo 0,8% e nel 2026 allo 0,9%. Parliamo di tre anni al di sotto dell’1% di crescita, obiettivo che il governo dava per certo già per lo scorso anno e che invece non verrà raggiunto neanche nei prossimi due.
Altri due anni di Pil asfittico |  la crescita rivista al ribasso

Lanotiziagiornale.it - Altri due anni di Pil asfittico: la crescita rivista al ribasso

Leggi su Lanotiziagiornale.it
  • Altri due anni di Pil asfittico: la crescita rivista al ribasso
  • Rapporto CSC: crescita italiana sorprende in positivo. Pil in rialzo a 0,9% nel 2024, 1,1% nel 2025
  • Due anni di governo Meloni tra dati e narrativa
  • Tutti i numeri sul debito pubblico italiano, in sei grafici
  • Debito su al 138,3% nel 2026, deficit in picchiata fino al 2,7%
  • Confindustria rivede PIL 2024 a +0,8% dopo previsioni Istat
  • altri due anni pilIl Pil italiano arranca. L'Ufficio parlamentare di bilancio taglia le stime: sotto l'1% per tre anni - Tre anni di crescita allo zero virgola. Il miracolo italiano dell’era post-Covid sembra ormai alle spalle, complici il caro-energia, l’incertezza globale ... (msn.com)
  • Sportello antiviolenza salvo: è rinnovato per altri due anni - Sospeso momentaneamente per qualche giorno, ad inizio 2025 è arrivata la notizia tanto attesa: il servizio è stato rinnovato fino al 2026, quindi per altri due anni. Tutto frutto dell’accordo del ... (italiasera.it)
  • Pil Italia, crescita bloccata quarto trimestre del 2024: solo +0,5% in tutto l’anno - Negli ultimi tre mesi del 2024 la crescita del Pil rilevata dall’Istat è stata nulla, esattamente come accaduto nel terzo trimestre. Un periodo che dà continuità agli ultimi due anni e mezzo, durante ... (quifinanza.it)
Video Altri due