Campobasso Calore umano | il racconto dei carbonai nel progetto fotografico di Mimmo Giancola

Il valore del lavoro manuale è profondamente radicato nella nostra cultura, rappresentando non solo un mezzo di sostentamento, ma anche un ponte tra tradizione e qualità. Questo legame è al centro di Calore umano, il progetto fotografico di Mimmo Giancola, che sarà presentato nell’ambito di Molichrom – Festival della fotografia nomade.L’incontro, sostenuto dalle associazioni fotografiche A.C.F. Sei Torri – Tommaso Brasiliano e dal Centro per la fotografia Vivian Maier, si terrà domenica 9 febbraio 2025 presso Palazzo GIL a Campobasso. Insieme a Eliana Marinelli, Giancola racconterà il suo viaggio visivo lungo quattro anni, documentando le stagioni di una famiglia di carbonai al lavoro sulle pendici di Monte Vairano, a Busso. Un percorso fatto di immagini autentiche e intense, nate da un rapporto di fiducia tra fotografo e soggetti, capace di restituire la durezza e la dignità di un mestiere antico.
Campobasso  Calore umano |  il racconto dei carbonai nel progetto fotografico di Mimmo Giancola

Laprimapagina.it - Campobasso. “Calore umano”: il racconto dei carbonai nel progetto fotografico di Mimmo Giancola

Leggi su Laprimapagina.it
  • Uno sguardo sui carbonai, Molichrom presenta la mostra ‘Calore umano
  • Eventi in Molise di oggi, 29 gennaio 2025 | Molisenews24
  • Giovani di ‘ritorno’: sono loro il futuro del Molise
  • Campobasso. "Calore umano": il racconto dei carbonai nel progetto fotografico di Mimmo Giancola
  • “Calore Umano”, Molichrom apre le porte al fotografo molisano Mimmo Giancola - CAMPOBASSO - "Calore Umano", a Palazzo GIL, la presentazione del progetto fotografico che racconta il lavoro di una famiglia di carbonai ... (molisenetwork.net)
Video Campobasso Calore