Cicoria ripassata alla romana il trucco per togliere l’amaro

La Cicoria ripassata alla romana viene usata come contorno o come condimento per primi e secondi piatti. Dal sapore selvatico e amaro, sono tante le persone che non riescono a mangiarla proprio per tale motivo. Dunque, qual è il trucco per renderla più dolce? Scopriamolo. Dunque, qual è il trucco per renderla più dolce? Scopriamolo.Come rendere la Cicoria meno amaraCome tutti sanno la Cicoria è molto amara e a molte persone sono restie a mangiarla nonostante abbia molte proprietà benefiche. Infatti, tale verdura è ricca di vitamine, ha proprietà lassative, digestive, stimola reni, pancreas, fegato e aiuta a regolare il colesterolo nel sangue.Leggi anche: — Pasta e ceci alla romana, ecco l’ingrediente segreto che la rende ancor più saporitaIl trucco per togliere l’amaro dalla Cicoria è molto semplice: se viene lessata e cotta nella pentola a pressione basterà aggiungere un cucchiaino di bicarbonato.
Leggi su Funweek.it
  • I dieci migliori ristoranti romani a Milano
  • Puntarelle alla romana: addio annerimento! Ecco il trucco infallibile. - Scopriamo come e qual è il trucco per non farle annerire. Puntarelle alla romana, come cucinarle? La prima cosa da sapere è che le puntarelle sono la parte più tenera della cicoria catalogna. (msn.com)
  • Come cucinare la cicoria - DeAbyDay - Insomma, i modi per metterne in risalto il sapore unico sono numerosi. Ad esempio... Per preparare la cicoria ripassata, lessatela fino a quando risulta tenera. Scolatela e strizzatela bene per ... (deabyday.tv)
  • Coltivare cicoria e radicchio, le insalate di settembre - Molte varietà vengono consumate cotte. Tipica romana è la cicoria ripassata con aglio e olio. Sempre tipiche romanesche sono le puntarelle che si servono con una salsa a base di olio ... (msn.com)
Video Cicoria ripassata