Francia a Palazzo Farnese nasce un padiglione energeticamente autonomo

Al via la costruzione di un padiglione energicamente autonomo, progettato per integrarsi armoniosamente nei giardini di Palazzo Farnese. A darne notizia è l’Ambasciata di Francia in Italia, attraverso i propri canali web. Il progetto è stato ideato dall’architetto Ophélie Dozat, borsista a Villa Medici nel 2023, tramite la sua agenzia Materra-Matang e con il supporto tecnico di Transsolar Energietechnik GmbH, consulente internazionale specializzato nell’ambiente. Pensato come spazio polivalente, per favorire l’incontro e la condivisione tra gli agenti dell’Ambasciata ma anche come cornice unica per nuovi eventi aperti al pubblico, è un caso concreto di innovazione sostenibile:• Materiali naturali ed innovitivi, come legno, lana e cotone riciclati, associati a una tecnica tradizionale italiana per il riuso di materiali, la cosidetta tecnica spoglia.
Leggi su Ildenaro.it
  • Francia, a Palazzo Farnese nasce un padiglione energeticamente autonomo
  • Giornate europee del patrimonio 2024 - Apertura di Palazzo Farnese - sabato 28 settembre
  • La facciata di Palazzo Farnese ritrova i suoi colori dopo il restauro - Roma
  • La XXXVII edizione di Eurovisioni si terrà il 28 e 29 ottobre a Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia a Roma
  • La faccia pulita dell’Ambasciata di Francia a Roma
  • REPORT
  • Torna a splendere la facciata di Palazzo Farnese e riaprono le due fontane in granito - Per Italia e Francia quella di Palazzo Farnese «è una casa comune dove entriamo, ci confrontiamo, facciamo arte, cultura e affari da oltre 150 anni» ha detto ancora l'ambasciatore francese. (msn.com)
  • Piazza Farnese rinasce, terminati restauri di palazzo e fontane - Per Italia e Francia quella di Palazzo Farnese "è una casa comune dove entriamo, ci confrontiamo, facciamo arte, cultura e affari da oltre 150 anni" ha detto ancora l'ambasciatore francese. (msn.com)
  • Palazzo Farnese - Il Palazzo detto il dado Farnese era considerato tra le quattro meraviglie di Roma. Alla morte di Odoardo Farnese nel 1626, vi si installò l’ambasciata di Francia. Nel 1731 l’ultima discendente della ... (arte.it)
Video Francia Palazzo