Gennaio 2025 | il mese più caldo mai registrato secondo Copernicus
Il Gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di Gennaio del periodo di riferimento 1991-2020. Lo rivela il servizio meteo della Ue, Copernicus. Il Gennaio 2025 è stato di 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali ed è il stato il 18esimo mese degli ultimi 19 mesi nel quale la temperatura media superficiale è stata superiore a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. Gli ultimi 12 mesi, dal febbraio del 2024 al Gennaio del 2025, sono stati 0,73 gradi sopra la media 1991-2020 e 1,61 gradi sopra la media pre-industriale (1850-1900).
Leggi su Quotidiano.net
![Gennaio 2025 da Quotidiano.net Gennaio 2025 | il mese più caldo mai registrato secondo Copernicus](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YzE4YjQ3YmMtYjg1Yi00/0/copernicus-gennaio-2025-il-piu-caldo-della-storia.jpeg?f=16:9&w=1200&h=630)
Quotidiano.net - Gennaio 2025: il mese più caldo mai registrato secondo Copernicus
- Gennaio 2025: il mese più caldo mai registrato secondo Copernicus
- I titoli ad alto dividendo dell’Eurozona con le migliori performance a gennaio 2025
- Copernicus: gennaio 2025 è stato il più caldo mai registrato a livello globale, nonostante un'emergente La Niña
- Classifica delle top serie TV e film più gettonati in Italia a gennaio 2025 – JustWatch
- Mercato dell’auto in Italia: -5,9% a gennaio 2025
- Arriva l'inchiodata di gennaio. Come previsto il mercato moto inizia il 2025 subendo il fenomeno "fine serie"
-
Copernicus, gennaio 2025 il più caldo della storia - (ANSA) - ROMA, 06 FEB - Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di gennaio del periodo di riferimento 1 ... (tuttosport.com)
-
Gennaio è finito: perché ci sembra il mese più lungo - Tra buio, freddo, clima cupo e calo della dopamina il primo mese dell'anno a molti è sembrato interminabile. La scienza spiega perché ... (metropolitano.it)
-
Gennaio, perché sembra il mese più "lungo" dell'anno: il ritorno dalle feste, il freddo e i cali di dopamina - Gennaio è un mese "infinito" per molti. La sensazione della durata prolungata del primo mese dell'anno non è una percezione così rara, al contrario. A ... (msn.com)
Radicchio di Treviso: uno studio per la gestione idrica ed evitare gli sprechi trevisotoday.it
"Accelerata sulle opere olimpiche e sponsor a quota 400 milioni" ilgiornale.it
Scovati rasoi e mazze nel centro per minori ilrestodelcarlino.it
Pnrr e svolta digitale: i Porti del Meridione centrano gli obiettivi ilmattino.it
Almanacco | Giovedì 6 febbraio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno pisatoday.it
Straniero brucia la torre di controllo. Ciampino paralizzata per un giorno laverita.info
Il calvario dei pendolari: "Di nuovo treni soppressi. Persone ferme ad Asciano" lanazione.it
"Accelerata sulle opere olimpiche e sponsor a quota 400 milioni" ilgiornale.it
Scovati rasoi e mazze nel centro per minori ilrestodelcarlino.it
Pnrr e svolta digitale: i Porti del Meridione centrano gli obiettivi ilmattino.it
Almanacco | Giovedì 6 febbraio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno pisatoday.it
Straniero brucia la torre di controllo. Ciampino paralizzata per un giorno laverita.info
Il calvario dei pendolari: "Di nuovo treni soppressi. Persone ferme ad Asciano" lanazione.it
Video Gennaio 2025