Gennaio 2025 per Copernicus è stato il più caldo mai registrato
I termometri, ancora una volta, hanno segnato valori fuori dalla norma. Il mese di Gennaio appena passato è stato, a livello globale, di 0,79°C più caldo della media 1991-2020 per Gennaio, con una temperatura assoluta dell'aria in superficie di 13,23°C, e soprattutto il Gennaio più caldo mai registrato, con 1,75 °C più caldo rispetto alla stima della media di Gennaio preindustriale per il periodo 1850-1900. Sono i dati del nuovo bollettino mensile di Copernicus, il servizio satellitare dell'Unione Europea. Gennaio 2025 è stato il 18° mese in un periodo di 19 mesi in cui la temperatura media globale dell'aria superficiale è stata superiore di oltre 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali, il limite che era stato stabilito come invalicabile dagli Accordi di Parigi nel 2015. Ben 12 di questi 18 mesi, da settembre 2023 ad aprile 2024 e da ottobre 2024 a Gennaio 2025, sono stati sostanzialmente superiori a 1,5 °C, con un intervallo compreso tra 1,58 °C e 1,78 °C.Leggi su Iltempo.it
Iltempo.it - Gennaio 2025, per Copernicus è stato "il più caldo mai registrato"
- Per Copernicus gennaio 2025 è stato il più caldo della storia
- Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato
- Clima, Copernicus: "Gennaio 2025 è stato il più caldo di sempre". I dati
- Copernicus: gennaio 2025 è il più caldo mai registrato
- Copernicus: il gennaio appena finito è stato quello più caldo di sempre
- Nuovo record, gennaio 2025 è stato il più caldo della storia. I dati Copernicus
- Per Copernicus gennaio 2025 è stato il più caldo della storia - Milano, 6 feb. (askanews) – Gennaio 2025 è stato il gennaio più caldo mai registrato. Il mese scorso è stato di 1,75°C al di sopra del livello preindustriale e di 0,79°C sopra la media del 1991-2020. (askanews.it)
- L'allarme dell'osservatorio europeo Copernicus: "Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale" - La temperatura media dell'aria in superficie registrata lo scorso mese ha raggiunto i 13,23 °C, pari a 1,75 °C in più rispetto alla media di gennaio del periodo preindustriale L’ultimo trascorso nel 2 ... (tpi.it)
- Clima, gennaio 2025 il più caldo della storia - L’osservatorio europeo Copernicus: con una temperatura media di 13,23 C è stato di 1,75 C al di sopra del livello medio delle temperature nel periodo pre-industriale ... (italiaoggi.it)
Sony PlayStation pubblicherà alcuni giochi di Kadokawa, compagnia di FromSoftware game-experience.it
Come funzionava la truffa a nome di Crosetto: il riscatto per i soldati e la voce finta con l’Ai ilfattoquotidiano.it
A Bologna la festa dell’arte ilgiornale.it
Il comandante regionale della Guardia di finanza a Tarquinia: "Noi in difesa di chi è onesto e rispetta le ... viterbotoday.it
LIVE Zalgiris Kaunas-Olimpia Milano 31-36, Eurolega basket 2025 in DIRETTA: al via il secondo quarto! oasport.it
San Leucio, l’opposizione attacca: “Su Urbanistica e Imu una gestione inadeguata” anteprima24.it
Leone, Oroscopo dell’Amore: scopri compatibilità e affinità con tutti i segni zodiacali secondo Artemide gazzettadelsud.it
Come funzionava la truffa a nome di Crosetto: il riscatto per i soldati e la voce finta con l’Ai ilfattoquotidiano.it
A Bologna la festa dell’arte ilgiornale.it
Il comandante regionale della Guardia di finanza a Tarquinia: "Noi in difesa di chi è onesto e rispetta le ... viterbotoday.it
LIVE Zalgiris Kaunas-Olimpia Milano 31-36, Eurolega basket 2025 in DIRETTA: al via il secondo quarto! oasport.it
San Leucio, l’opposizione attacca: “Su Urbanistica e Imu una gestione inadeguata” anteprima24.it
Leone, Oroscopo dell’Amore: scopri compatibilità e affinità con tutti i segni zodiacali secondo Artemide gazzettadelsud.it
Video Gennaio 2025