Il mondo va in malora ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina

Il mondo va in malora, porca malora, e con entusiasmo, da Marte alla Riviera di Gaza. L’aggettivo “provinciale” si fa poetico. Il 1° febbraio è ripartito il tram di Opicina. Era fermo dal 2016, dopo un disgraziato incidente: due vetture che si scontrarono nel tratto a binario unico. La canzone popolare sul tram de Opcina (accento sulla O), l’Openski tramvaj, lo dichiarava disgraziato dalla nascita – “E anche el tram de Opcina / xe nato disgrazià / vignindo zò de Scorcola / una casa’l ga ribaltà / Bona de Dio / che jera giorno de lavor / e dentro no ghe jera / che’l povero frenador”. Quell’incidente originario era avvenuto nel 1902, una carrozza ruppe i freni nel tratto ripidissimo di Scorcola e andò dritto contro la casa del signor Francesco Spehar, distruggendola. Le assicurazioni asburgiche di allora, quelle per cui lavorò Franz Kafka, funzionavano, e la casa fu ricostruita.
Il mondo va in malora ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina

Ilfoglio.it - Il mondo va in malora, ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina

Leggi su Ilfoglio.it
  • Il mondo va in malora, ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina
  • mondo va malora almenoIl mondo va in malora, ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina - I triestini vogliono un gran bene al tram azzurro che sale e scende dal livello del mare ai 330 metri del Carso. Otto anni di presente attesa. E se faranno l'ovovia? (ilfoglio.it)
Video mondo malora