Il museo della Specola Dagli insetti alle meteoriti Eventi per i 250 anni
Due secoli e mezzo di meraviglie, tra oltre 4 milioni di reperti, con diverse specie ormai estinte ed altre in via di estinzione.La Specola di Firenze è il primo esempio di museo scientifico aperto a tutti, senza limitazioni di provenienza, di genere o di ceto. Istituito come Imperiale e Reale museo di Fisica e Storia Naturale per volere del Granduca Pietro Leopoldo il 21 febbraio 1775. ancora oggi è un’eccellenza, scrigno del passato con tecnologia multimediale del presente e futuro, di proprietà dell’ateneo fiorentino. Dopo il restauro e l’apertura dello scorso anno, l’Università ha deciso di festeggiare i 250 anni della Specola con un calendario di iniziative e attività lungo tutto l’anno che sarà presentato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, che si terrà martedì 18 febbraio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.Leggi su Lanazione.it
Lanazione.it - Il museo della Specola. Dagli insetti alle meteoriti. Eventi per i 250 anni
- Il museo della Specola. Dagli insetti alle meteoriti. Eventi per i 250 anni
- Università di Firenze, al via gli eventi per i 250 anni del museo di Storia naturale
- Il Museo di Storia naturale compie 250 anni. Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi - L’Università di Firenze festeggia quest’anno i 250 anni della Specola, che sta all’origine del Museo di Storia naturale dell’Ateneo fiorentino. Per la ricorrenza l’Ateneo ha organizzato un calendario ... (controradio.it)
- Al museo La Specola la mostra "A Bit of Beetle” - dal 23 gennaio al Museo di Storia Naturale - La Specola (via Romana 17). La mostra è a ingresso gratuito e visitabile fino al 14 febbraio, da martedì a domenica, dalle 9 alle 17 nella sala ... (firenzetoday.it)
- Università di Firenze, al via gli eventi per i 250 anni del museo di Storia naturale - Firenze, 5 febbraio 2025 - L’Università di Firenze festeggia quest’anno i 250 anni della Specola, che sta all’origine del Museo di Storia naturale dell’Ateneo fiorentino. Per la ricorrenza l’Ateneo ha ... (msn.com)
Oggi 6 febbraio è la festa di San Paolo Miki e compagni: testimoni della fede in Giappone fino all’estremo ... lalucedimaria.it
Errori e modifiche, il mandato era "nullo". Il "pasticcio" dell'Aia dietro il caso Almasri iltempo.it
LR Vicenza: un calciatore fermato dal Giudice Sportivo vicenzatoday.it
"Sì al nucleare, ma non pesi sulle bollette" ilrestodelcarlino.it
Il papà del palermitano ferito dal lancio della bici e rimasto tetraplegico: "Faccio causa al Comune di ... palermotoday.it
Milan, è già ‘Santimania’: impatto commerciale devastante di Gimenez pianetamilan.it
Iniziano martedì le lezioni per imparare il primo soccorso ilrestodelcarlino.it
Errori e modifiche, il mandato era "nullo". Il "pasticcio" dell'Aia dietro il caso Almasri iltempo.it
LR Vicenza: un calciatore fermato dal Giudice Sportivo vicenzatoday.it
"Sì al nucleare, ma non pesi sulle bollette" ilrestodelcarlino.it
Il papà del palermitano ferito dal lancio della bici e rimasto tetraplegico: "Faccio causa al Comune di ... palermotoday.it
Milan, è già ‘Santimania’: impatto commerciale devastante di Gimenez pianetamilan.it
Iniziano martedì le lezioni per imparare il primo soccorso ilrestodelcarlino.it
Video museo della