Incontro e dibattito sulla pace e sulla guerra insieme allo scrittore e giornalista Maggiani

Ci sono oggi in Europa condizioni simili a quelle che anticiparono l'ascesa del nazismo? Perchè l'Umanità ritorna sempre alla guerra pur conoscendone le terribili conseguenze? In questo periodo di incertezze il giornalista e scrittore Maurizio Maggiani tenta di dare risposte a queste e altre.
Incontro e dibattito sulla pace e sulla guerra insieme allo scrittore e giornalista Maggiani

Ravennatoday.it - Incontro e dibattito sulla pace e sulla guerra insieme allo scrittore e giornalista Maggiani

Leggi su Ravennatoday.it
  • Incontro e dibattito sulla pace e sulla guerra insieme allo scrittore e giornalista Maggiani
  • GUERRA ISRAELE-PALESTINA / 2 - IL DIBATTITO IN AULA
  • Esiste una guerra “giusta”? Dibattito a Milano tra Marco Tarquinio e don Aristide Fumagalli
  • Il dibattito su guerra e pace in Ucraina in attesa di Trump
  • "Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica": il 25 ottobre incontro a Firenze
  • Guerre: il dibattito fra Harris e Trump non fa avanzare la pace in Ucraina e a Gaza
  • incontro dibattito pace guerraEconomia di guerra e spese militari, oggi al Balducci si parla di pace - Ancora un incontro al centro Ernesto Balducci di Zugliano. Oggi, giovedì 6 febbraio, alle 18, è in programma l’appuntamento con “ Economia di guerra e spese militari: iniziative della società civile ... (udinetoday.it)
  • Diritto di guerra e pace - In età moderna questi principi furono ripensati dal giurista e filosofo olandese Ugo Grozio (1583-1645) nella sua opera De iure belli ac pacis (Il diritto della guerra e della pace) pubblicata ... (skuola.net)
  • incontro dibattito pace guerra“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” - E' possibile contrastare la guerra attraverso i corpi civili di pace? Una domanda alla quale ci cercherà di dare risposta nell'incontro promosso dall'Azione cattolica della Diocesi di Altamura- Gravin ... (gravinalife.it)
Video Incontro dibattito