La protesta dei ricercatori | Ci tagliano gli assegni

Da un lato l’incognita della riforma Bernini. Dall’altro i tagli dopo la stagione del Pnrr. E così l’Alma Mater di Bologna ha deciso, a fine 2024, di "bloccare gli assegni di ricerca". A denunciarlo sono i rappresentanti dei ricercatori precari dell’Ateneo, che per sabato e domenica prossimi, 8 e 9 febbraio, hanno indetto un’assemblea nazionale nella facoltà di Lettere, in via Zamboni 38. L’iniziativa è stata presentata ieri con un presidio davanti al Rettorato. "Da inizio anno – spiega Camilla De Ambrogi, portavoce dell’assemblea – l’Unibo e altri atenei italiani hanno bloccato gli assegni ricerca, tranne quelli legati a progetti europei. Questo perché c’è incertezza rispetto alla riforma Bernini e perché, dopo i fondi Pnrr, le Università non hanno più punti organico da utilizzare per i ricercatori".
La protesta dei ricercatori |   Ci tagliano gli assegni

Ilrestodelcarlino.it - La protesta dei ricercatori: "Ci tagliano gli assegni"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Università, cresce la protesta: sabato sit-in
  • La minaccia di 30 ricercatori di UniTo: “Se il rettore taglia i fondi dei premi Erc andiamo via”
  • Ricercatori, dottorandi e assegnisti del Bo in piazza contro le misure previste dal Ddl Bernini
  • Nella manovra finanziaria 10 mln per ricercatori precari Cnr, Caso (5s): "Segnale contro tagli del governo"
  • Università, parte la mobilitazione dei precari contro i tagli del governo
  • Firenze, gli studenti di tre atenei uniti per Gaza: «Le università devono prendere posizione e tagliare gli accordi con Israele»
  • protesta ricercatori ci taglianoTagli ai fondi e precarietà, ricercatori e studenti in presidio davanti all’Università di Genova - Nuovo presidio di protesta dei ricercatori e degli studenti contro il taglio al Fondo di finanziamento ordinario varato lo scorso 30 dicembre nella legge di ... (ilsecoloxix.it)
  • L’irrinunciabile protesta contro i tagli all’università e più precariato - Bilancio (Economia) Le assemblee dei ricercatori precari in stato di agitazione contro il silenzio sui tagli all'università (200 milioni quest'anno, 700 nei prossimi tre) e la "riforma" Bernini che au ... (ilmanifesto.it)
  • Protesta studenti e ricercatori Statale Milano, stop precarietà - per noi si prospetta un futuro fatto di precarietà - hanno scandito al megafono gli studenti e i ricercatori precari - : stiamo assistendo al progressivo smantellamento dell'università pubblica ... (msn.com)
Video protesta dei