L’amore nell’era post romantica

È possibile superare il mito tradizionale delL’amore senza negarsi il piacere di perdere la testa per qualcuno? Forse sí, a patto di capire che cosa fare se si è innamorati nell’era post-romantica. Ne scrive nel suo nuovo libro Annalisa Ambrosio, intitolato “L’amore è cambiato“ (Einaudi). Sabato la presentazione alla Libreria Alaska (via Gian Rinaldo Carli, 39, Milano) alle 19. L’autrice Annalisa Ambrosio, laureata in filosofia e diplomata alla Scuola Holden, sarà in dialogo con Ilaria Rossetti.
L’amore nell’era post romantica

Ilgiorno.it - L’amore nell’era (post) romantica

Leggi su Ilgiorno.it
  • CIRCOLO DEI LETTORI - L'amore è cambiato
  • Sette libri per capire l'amore nell'era postromantica
  • Viviamo in un'era post-romantica?
  • Arte, fotografia, amore, mito e pittura. Febbraio al Circolo dei lettori
  • Digital Bovary
  • Appuntamento con l'amore: nuove clip in italiano della commedia romantica con Miles Teller
  • L’amore nell’era (post) romantica - È possibile superare il mito tradizionale dell’amore senza negarsi il piacere di perdere la testa per qualcuno? Forse sí, ... (ilgiorno.it)
  • Sette libri per capire l'amore nell'era postromantica - Come affrontare l'amore nell'era postromantica, dove l'amore non solo ha assunto molte forme ma sembra essere diventato una difficoltà, un momento non tanto di piacere quanto un ostacolo che ... (ansa.it)
  • L'amore è cambiato. L'era post-romantica - Il sito ilLibraio.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi ... (illibraio.it)
Video L’amore nell’era