L’emergenza climatica si aggrava | gennaio 2025 è stato il più caldo di sempre con ben 175 gradi in più rispetto ai livelli pre-industriali
Ci sono record di cui andare fieri e altri di cui è bene preoccuparsi. Tra i secondi rientra sicuramente quello rilevato dal servizio meteo dell’Unione europea, Copernicus, secondo cui il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di gennaio del periodo di riferimento 1991-2020, confermando oltre ogni ragionevole dubbio L’emergenza climatica attualmente in corso.Basterebbe questo per essere sufficientemente allarmati, ma c’è dell’altro. Infatti gennaio 2025 è stato di ben 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali, ben al di sopra della deadline di +1,5 gradi inserita negli accordi di Parigi, ed è il stato il 18esimo mese degli ultimi 19 mesi nel quale la temperatura media superficiale è stata superiore a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali.Leggi su Lanotiziagiornale.it
Lanotiziagiornale.it - L’emergenza climatica si aggrava: gennaio 2025 è stato il più caldo di sempre, con ben 1,75 gradi in più rispetto ai livelli pre-industriali
- Valencia, si aggrava il bilancio delle vittime. Gli esperti: d’obbligo tagliare le emissioni di gas serra
- Sardegna in emergenza siccità: scatta un piano di razionamento. La cattiva gestione aggrava gli effetti della crisi climatica
- Mobilitazione per l'acqua, Di Gisi: «L'emergenza climatica aggrava la crisi idrica. Per l'estate situazione drammatica
- Emergenza Burundi: la malnutrizione minaccia la vita di 484.000 bambini, mentre l’epidemia di Mpox si aggrava
- Clean the Cop lancia l’allarme: le conferenze sul clima sono ostaggio dei lobbisti
- California tra inondazioni e incendi: il cambiamento climatico aggrava la crisi ambientale nel 2024
- Global Risks Report 2025, l’emergenza climatica tra i primi 10 rischi globali - Nella mappa stilata da 900 esperti, i rischi ambientali insieme ai conflitti armati sono le prime emergenze da affrontare sia a breve che a lungo termine. (repubblica.it)
- Riscaldamento globale: impatti e strategie per affrontare l’emergenza climatica attuale - dove si profilano scenari allarmanti, aggravati da una crescente intensificazione di fenomeni quali ondate di calore, uragani e siccità. L’insorgere di eventi climatici estremi non colpisce solo ... (assodigitale.it)
- L’appello di Papa Francesco: “Non abbiamo diritto di restare indifferenti all’emergenza climatica” - Nel discorso al corpo diplomatico il messaggio di Bergoglio per ricordare il “debito ecologico” verso i Paesi vulnerabili e la giustizia climatica ... (repubblica.it)
Lutto all'ospedale Cardarelli: addio alla dottoressa Marianna napolitoday.it
Quindicenne trovata morta per sospetta overdose: “Nell’ultimo vocale urlava, l’hanno uccisa” fanpage.it
Elton John e Brandi Carlile insieme per un nuovo album, in uscita ad aprile metropolitanmagazine
Mutui in Liguria: l'età media dei richiedenti è di 40,2 anni, crescono gli stranieri genovatoday.it
Ponte, faglie e terremoti: rinviata per "motivi organizzativi" la commissione con Doglioni messinatoday.it
Mondiali di sci, SuperG femminile: argento per Brignone, quinta Goggia lettera43.it
Aldo Tortorella, morto a 98 anni il "partigiano Alessio". Bettini: «Addio a un grande comunista italiano» ilmattino.it
Quindicenne trovata morta per sospetta overdose: “Nell’ultimo vocale urlava, l’hanno uccisa” fanpage.it
Elton John e Brandi Carlile insieme per un nuovo album, in uscita ad aprile metropolitanmagazine
Mutui in Liguria: l'età media dei richiedenti è di 40,2 anni, crescono gli stranieri genovatoday.it
Ponte, faglie e terremoti: rinviata per "motivi organizzativi" la commissione con Doglioni messinatoday.it
Mondiali di sci, SuperG femminile: argento per Brignone, quinta Goggia lettera43.it
Aldo Tortorella, morto a 98 anni il "partigiano Alessio". Bettini: «Addio a un grande comunista italiano» ilmattino.it
Video L’emergenza climatica