Musei da vivere a Firenze | visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti

Un ciclo di visite pensato per rendere l’arte accessibile a tutti. A partire da sabato 8 febbraio prende il via “Musei da vivere”, una serie di appuntamenti polisensoriali dedicati a persone cieche e ipovedenti, organizzati dai Musei Civici Fiorentini e MUS.E. Tre incontri in altrettanti luoghi simbolo della cultura fiorentina, in cui la fruizione delle opere avverrà attraverso il tatto, il suono e il racconto.Si comincia l’8 febbraio alle ore 15 al Museo Stefano Bardini con “Il salotto musicale di Stefano Bardini”, un’esperienza che unisce musica e arte. Il percorso sarà introdotto dall’esibizione del flautista Michelangelo Lazzareschi, che eseguirà brani da Bach a Debussy, per poi proseguire con una visita che farà immergere i partecipanti nell’atmosfera del collezionismo ottocentesco.Il secondo appuntamento è fissato per il 23 marzo alle 11:30 presso il MAD Murate Art District.
Musei da vivere a Firenze |  visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti

Laprimapagina.it - “Musei da vivere” a Firenze: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti

Leggi su Laprimapagina.it
  • Musei da vivere, toccare il genio
  • Musei Civici da vivere: nuovo ciclo di visite polisensoriali gratuite per sordi e ipoudenti
  • Le mostre d'arte e i musei gratis a Firenze da non perdere a gennaio 2025
  • Musei in Musica. Le stagioni del tempo e dell’uomo
  • Museo Horne: una dimora racconta l’arte e le tradizioni della Firenze rinascimentale
  • Firenze, l’arte è accessibile: nuovo ciclo di visite guidate alle mostre e ai musei fiorentini con interprete LIS
  • Musei civici gratis a Firenze domenica 9 gennaio - l’iniziativa che permette a tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze di fruire dei musei cittadini gratuitamente. Grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica ... (nove.firenze.it)
  • musei vivere a firenzeFirenze, torna il progetto che intreccia musica e arte al Museo Stefano Bardini - Quattro i progetti che fanno parte nella campagna promossa dall’Associazione nazionale tumori (Ant): il progetto melanoma, il progetto mammella per le donne sotto i 45 anni, il progetto tiroide e il ... (msn.com)
  • musei vivere a firenzeA Firenze il simposio nazionale ‘I musei nazionali per la demenza’ - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
Video Musei vivere