Oblio oncologico per lavoro e concorsi il nuovo modulo 2025 da utilizzare
La Legge 7 dicembre 2023 numero 193 “Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche” in vigore dal 2 gennaio 2024 promuove il diritto all’Oblio oncologico quale diritto delle persone guarite da una patologia oncologica di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla pregressa condizione di salute, nei casi contemplati dalla normativa stessa e trascorsi determinati periodi.Al fine di dare attuazione alla Legge numero 193/2023 sono stati adottati una serie di decreti ministeriali. Il primo, datato 22 marzo 2024, ha individuato l’elenco delle patologie oncologiche per le quali il diritto all’Oblio scatta con termini inferiori rispetto a quelli previsti dalla normativa.Il successivo Decreto del Ministero della Salute del 5 luglio 2024 ha definito le modalità e le forme per certificare la sussistenza dei requisiti necessari ai fini dell’applicazione della disciplina sull’Oblio oncologico.
Leggi su Leggioggi.it

Leggioggi.it - Oblio oncologico per lavoro e concorsi: il nuovo modulo 2025 da utilizzare
- Oblio oncologico per lavoro e concorsi: il nuovo modulo 2025 da utilizzare
- Oblio oncologico: regole e modelli aggiornati
- Oblio oncologico, il vademecum del Garante: tutto quello che c’è da sapere
- Oblio oncologico, come ottenere il certificato
- Messina: Il diritto all’oblio oncologico e le sue applicazioni contro ogni discriminazione
- Mutui e oblio oncologico, cosa prevedono le ultime norme
- L’oblio oncologico è legge: tutte le novità del Ddl - Il diritto all’oblio oncologico vale per l’accesso ai servizi bancari, finanziari e assicurativi (articolo 2), nel campo delle procedure per l’adozione (articolo 3) e nell’ambito del lavoro e dei ... (difesapopolo.it)
- Cos’È Il Diritto All’Oblio Oncologico E Perché L’Italia È Avanti Rispetto Ad Altri Paesi - In Italia è stata approvata all’unanimità la legge sul diritto all’oblio oncologico ... con banche e assicurazioni, nel lavoro, dove tutelano nei concorsi in cui è prevista l’idoneità ... (msn.com)
- No discriminazioni ma pari opportunità. Il diritto all’oblio oncologico - è difficile non essere discriminati sul lavoro. Come superare questa impasse? Sancendo il diritto all’oblio oncologico. Se ne parla da oltre vent’anni, come ha sottolineato l’Avv. (quotidianosanita.it)
Video Oblio oncologico